Tu sei qui: PoliticaSorrento: Cisternoni romani di Spasiano tornano al Comune
Inserito da (redazionelda), martedì 1 marzo 2016 18:55:59
I Cisternoni degli Spasiano, un'opera idraulica di epoca romana perfettamente conservata, tornano nella disponibilità del Comune di Sorrento. Dei giorni scorsi la firma del verbale che restituisce all'ente di piazza Sant'Antonino l'impianto ormai dismesso dalla Gori Spa.
«La società ha restituito al Comune i cisternoni cosiddetti "alti", ai quali si accede da Palazzo Spasiano - spiega l'assessore al Patrimonio, Raffaele Apreda - Ora, finalmente, siamo in grado di avviare tutte le pratiche con le varie Soprintendenze per valorizzare il sito in chiave turistica e restituirlo alla fruizione del pubblico».
Per importanza e dimensioni - il solo serbatoio oggetto di restituzione ha una capacità di accumulo di circa 5mila metri cubi - i cisternoni costituiscono una pregevole testimonianza dello sviluppo raggiunto dal territorio della penisola sorrentina in età augustea. Le vasche servivano infatti ad approvvigionare di acqua potabile gli insediamenti dell'epoca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105530109
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...