Tu sei qui: PoliticaSorrento, dal 4 maggio aumentano i controlli per chi proviene da fuori regione e dall'estero
Inserito da (redazionelda), sabato 2 maggio 2020 16:49:49
In ottemperanza l'ordinanza regionale numero 41 del 1° maggio, a partire da lunedì 4 maggio, l'amministrazione comunale di Sorrento ha disposto una intensificazione dei controlli, sull'intero territorio comunale ed in particolare sulla stazione della Circumvesuviana. Obiettivo è quello di individuare persone in ingresso a Sorrento, provenienti da altre regioni o dall'estero.
Questi sono obbligati dal provvedimento a comunicare il proprio arrivo al Dipartimento di prevenzione dell'Asl, al Comune di Sorrento ed al proprio medico di medicina generale, osservando la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni dall'arrivo, con divieto di contatti sociali.
«Il comando di polizia locale di Sorrento sta svolgendo dall'inizio della pandemia un accurato servizio di controllo del territorio - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo -. Dal 4 maggio potenzieremo la presenza di agenti per controllare il maggiore numero di persone possibile, alla stazione Eav di Sorrento. La possibilità di potersi spostare più facilmente rispetto a prima, non deve trasformarsi in occasione di aumento di contagi, soprattutto alla luce dei grandi sacrifici e dell'enorme senso di responsabilità che i sorrentina hanno dimostrato in queste settimane e che sono certo continueranno a mantenere».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101110100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...