Tu sei qui: PoliticaSorrento, dal 4 maggio aumentano i controlli per chi proviene da fuori regione e dall'estero
Inserito da (redazionelda), sabato 2 maggio 2020 16:49:49
In ottemperanza l'ordinanza regionale numero 41 del 1° maggio, a partire da lunedì 4 maggio, l'amministrazione comunale di Sorrento ha disposto una intensificazione dei controlli, sull'intero territorio comunale ed in particolare sulla stazione della Circumvesuviana. Obiettivo è quello di individuare persone in ingresso a Sorrento, provenienti da altre regioni o dall'estero.
Questi sono obbligati dal provvedimento a comunicare il proprio arrivo al Dipartimento di prevenzione dell'Asl, al Comune di Sorrento ed al proprio medico di medicina generale, osservando la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni dall'arrivo, con divieto di contatti sociali.
«Il comando di polizia locale di Sorrento sta svolgendo dall'inizio della pandemia un accurato servizio di controllo del territorio - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo -. Dal 4 maggio potenzieremo la presenza di agenti per controllare il maggiore numero di persone possibile, alla stazione Eav di Sorrento. La possibilità di potersi spostare più facilmente rispetto a prima, non deve trasformarsi in occasione di aumento di contagi, soprattutto alla luce dei grandi sacrifici e dell'enorme senso di responsabilità che i sorrentina hanno dimostrato in queste settimane e che sono certo continueranno a mantenere».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104611108
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...