Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento e Dubrovnik ancora più vicine. Siglati nuovi accordi di collaborazione su turismo e cultura

Politica

Sorrento, Dubrovnik, Collaborazioni, Gemellaggi, Comunicato Stampa

Sorrento e Dubrovnik ancora più vicine. Siglati nuovi accordi di collaborazione su turismo e cultura

Domani, 12 dicembre, ultimo appuntamento con il Sorrento Dubrovnik Celebration Concert

Inserito da (Admin), lunedì 11 dicembre 2023 18:35:45

Si è tenuto questo pomeriggio, al Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro ufficiale con i vertici dell'amministrazione della città di Dubrovnik, promosso nell'ambito del gemellaggio tra le due località.

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha accolto nella sala Torquato Tasso la delegazione croata guidata dal sindaco Mato Francović e costituita dal presidente del consiglio comunale, Marko Potrebica, dal vice sindaco, Jelka Tepšić, dall'assessore alle Relazioni Internazionali, Katarina Dorṧner, dal console onorario d'Italia a Dubrovnik, Franco Bongi, dalla responsabile dell'ufficio del sindaco, Ivana Brnin e dalla responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali, Romana Sekondo Ivušić.

"Sono grato al sindaco Mato Francović, al presidente Marko Potrebica e a tutta l'amministrazione di Dubrovnik per questo nuovo incontro, che rende sempre più forte il legame tra le nostre comunità - ha dichiarato il sindaco Coppola - Abbiamo avviato da tempo accordi di collaborazione che vogliamo trasformare in opportunità per tutti. Turismo e cultura sono i comuni denominatori che uniscono le nostre città, due destinazioni tra le più visitate nei rispettivi Paesi. Ed è su queste direttrici che intendiamo lavorare, per offrire ai giovani occasioni per svolgere attività di formazione presso strutture ricettive e di ristorazione, agli imprenditori di instaurare tra loro un proficuo dialogo e agli operatori culturali per immaginare eventi ed iniziative da realizzare tra l'Italia e la Croazia".

A sottolineare l'importanza dell'iniziativa, che si inserisce negli scambi avviati da tempo tra Dubrovnik e Sorrento, è stato il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, nel corso della cerimonia che ha visto la partecipazione di rappresentanti della giunta e del consiglio comunale.

"Sorrento è una città internazionale - ha sottolineato il presidente Di Prisco - e il nostro impegno è quello di proseguire su questa strada sempre di più con iniziative ad ampio raggio in ambito formativo, professionale e culturale, anche sul fronte dell'enogastronomia e dell'artigianato, promuovendo il brand Sorrento attraverso la fitta rete di rapporti che abbiamo intrecciato in questi anni e che continueremo a rinnovare e a creare".

La visita della delegazione si è aperta sabato scorso con l'esibizione di un gruppo folkloristico croato in piazza Tasso e, l'indomani, con la realizzazione e la distribuzione al pubblico di dolci preparati da chef croati. Gli ospiti hanno poi visitato mostre, musei, istituti scolastici, laboratori di arte presepiale ed altre attrazioni della città.

Il programma di eventi si concluderà domani, 12 dicembre, alle ore 19, nella Basilica di Sant'Antonino, con il Sorrento Dubrovnik Celebration Concert, organizzato da Paolo Scibilia, direttore artistico della Società Concerti Sorrento. In scaletta brani di Joaquín Turina e Astor Piazzolla, eseguiti dalla pianista croata Ivana MariJa Vidovic e dalla Chamber Ensemble Orchestra Friends Ico131 diretta da Gianluca J. Greco.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10085107

Politica

Politica

Pnrr, Piero De Luca: «Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto»

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Pnrr, Piero De Luca: "Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto"

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno