Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento: i rintocchi dell’orologio di piazza Tasso tornano a scandire il tempo

Politica

Sorrento: i rintocchi dell’orologio di piazza Tasso tornano a scandire il tempo

Inserito da (ilvescovado), venerdì 7 aprile 2017 18:47:46

Dopo circa mezzo secolo l'orologio in piazza Tasso, a Sorrento, tornerà a suonare. Al massiccio intervento di manutenzione, che ha permesso di restituire alla città uno dei suoi simboli, segue infatti l'annuncio di stamani del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo.

«A partire da domenica 9 aprile, ogni giorno, l'orologio segnerà mezzogiorno con dodici rintocchi - spiega il primo cittadino -. Simbolicamente, l'orologio che svetta sulla torre del circolo sorrentino, segna anche la chiusura di un lungo periodo di lavori pubblici necessari ed improcrastinabili, che hanno causato inevitabilmente disagi alla città».

In queste ore si avviano infatti a conclusione i vari cantieri avviati negli scorsi mesi in città. A partire dal completamento della condotta principale della metanizzazione, al rifacimento del manto stradale in via Capo e via Crocevia, dall'ampliamento della rete della fibra ottica all'implementazione della rete elettrica con il potenziamento delle cabine, che permetterà alle attività del centro storico e di Marina Piccola di ottenere più potenza ed eliminare i problemi di black out.

Ancora, il trasferimento della fogna provienente da via Casarlano, via Atigliana, via degli Aranci e via Santa Lucia, che sarà convogliata verso Punta Gradelle, la ristrutturazione e l'adeguamento fognario del tratto compreso tra spiaggia San Francesco e il porto e un nuovo tratto dei lavori di separazione tra fogna bianca e fogna nera.

«In soli tre mesi, siamo riusciti a portare a termine lavori pubblici importanti per cittadino ed imprese - conclude Cuomo -. Il risultato è stato raggiunto grazie alla collaborazione dei nostri concittadini e delle ditte che hanno lavorato secondo i crono programmi. Continueremo ad investire per migliorare le infrastrutture della città a partire dal prossimo inverno, con il rifacimento di tutto il corso Italia e il completamento della rete del metanodotto, in modo che dall'estate 2018 il servizio potrà già essere utilizzato».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107819100

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno