Tu sei qui: PoliticaSorrento. Viabilità, al via la sperimentazione del nuovo dispositivo anti-traffico
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 giugno 2018 11:09:00
A partire da domani, 9 giugno e fino al 1° luglio, il centro cittadino di Sorrento sarà interessato da un nuovo dispositivo di circolazione, con l'obiettivo di trovare una soluzione al nodo traffico.
Al centro del provvedimento, firmato dal dirigente Antonio Marcia, c'è in particolare la necessità di distribuire il carico dei veicoli, per alleggerire la pressione sull'incrocio di Marano.
L'ordinanza, limitata nei giorni feriali dalla mezzanotte alle 19 e 30 e in quelli festivi dalla mezzanotte alle ore 10 e dalle 13 alle 19 e 30, prevede l'istituzione della Zona a Traffico Limitato nel tratto di corso Italia compreso tra piazza Tasso e via Marziale ed in via Capasso.
Inoltre viene istituito, tutti i giorni e per le 24 ore, il doppio senso di circolazione nel tratto cosiddetto del Parco Tasso, con l'obbligo di svolta a destra all'incrocio con via degli Aranci, per i veicoli provenienti da via Fuorimura.
«Abbiamo deciso di cercare una nuova soluzione per la viabilità per equilibrare i flussi delle auto in tutto il centro urbano - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Siamo consapevoli, e di questo ci scusiamo anticipatamente, che nella fase iniziale il dispositivo comporterà dei problemi: ma c'è la certezza che con il tempo, possa dare risultati positivi. Si tratta di un esperimento che durerà fino a fine mese. Poi faremo un'attenta valutazione della situazione per poi passare alla riapertura del tratto del corso Italia interessato da lavori di restyling ed oggi chiuso al traffico. Intanto chiediamo a cittadini ed imprenditori il massimo della collaborazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108610102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...