Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorti ex Confettificio Pansa in Consiglio comunale. Sindaco Milano: «Inutile acquistare immobile fatiscente»

Politica

Sorti ex Confettificio Pansa in Consiglio comunale. Sindaco Milano: «Inutile acquistare immobile fatiscente»

Inserito da (redazionelda), venerdì 26 ottobre 2018 20:48:41

Si è tenuto questo pomeriggio il Consiglio comunale per la discussione della proposta di pieno acquisto dell'ex "Confettificio Pansa", di cui la Provincia di Salerno ha posto in vendita la sua quota (pari al 79%) con asta fissata per il prossimo 6 novembre. Il Comune di Amalfi detiene il 21%, acquisito nel 2005 per la cifra di 330mila euro. L'Amministrazione dell'epoca, guidata dal sindaco Antonio De Luca (oggi capo dell'opposizione che ha chiesto la trattazione dell'argomento in Consiglio comunale) intese concorrere all'acquisto dell'immobile per destinarlo a "Strutture di servizio e di supporto al sistema di accoglienza turistica locale" (sala congressi ed auditorium) ed un "Centro di alta formazione e ricerca nel settore audiovisivo e dei sistemi di Comunicazione", in cordata con altri enti riuniti nel neonato "Consorzio Ateneo".

Nel giugno 2003 l'Agenzia del Territorio fu incaricata di stimarne il valore e già osservava che "lo stato generale di conservazione del complesso è pessimo, con diffusi problemi statici delle strutture murarie". Valutava quindi l'immobile 1 milione e 380 mila euro tenendo già conto della possibilità - riservata esclusivamente al Comune - di poter mutare la destinazione d'uso da opificio ad "uffici e servizi". Tuttavia, nel gennaio 2004, un ingegnere del Comune rese un proprio parere sulla relazione estimativa dell'Agenzia del Territorio, indicando invece in 1 milione e 625 mila euro il congruo prezzo per l'acquisizione dell'immobile, cifra a cui il vecchio opificio fu poi acquistato da Comune e Provincia qualche mese dopo.

Cosa è stato fatto da allora? L'ultimo bilancio depositato del Consorzio Ateneo risale al 2009 e mai alcuna attività è stata intrapresa all'interno dell'immobile. Nel frattempo, però, il tetto del fatiscente complesso ha ceduto, costringendo Provincia e Comune ad una ulteriore esborso di 150mila euro (di soldi pubblici) per la sua messa in sicurezza.

Il pensiero del sindaco di Amalfi Daniele Milano che ha ricostruito la vicenda: «Confesso di non essere un grande estimatore della rincorsa ad ogni costo alla proprietà/gestione pubblica degli immobili Men che meno lo sono del principio secondo cui "a quel prezzo si compra e poi si vede cosa fare" con cui nel 2009 è stato giustificato, anche l'acquisto del rudere di una vecchia centrale idroelettrica in località Selva per circa 200 mila euro da parte del Comune di Amalfi.

In pratica, tra il 2005 e il 2009, sono stati destinati circa 530 mila euro all'acquisto di immobili fatiscenti: risorse che al tempo il Comune di Amalfi avrebbe potuto diversamente impiegare - ad esempio - nella manutenzione dei cimiteri comunali (versanti nelle condizioni attuali proprio a causa di decenni di incuria politica) o nella già obbligatoria verifica di vulnerabilità sismica di tutti gli edifici scolastici comunali, a cui solo la mia Amministrazione ha poi fatto fronte nel 2016.

Non ci sembra una grande idea impegnare quasi 1 milione di euro dei cittadini amalfitani per un immobile fatiscente. Soprattutto in assenza di un'idea progettuale e di uno straccio di stima di costi di ristrutturazione che, all'epoca, venivano già quantificati in circa 7 miliardi di lire. Oggi chissà.

Avrebbe forse un senso per mettere una "pezza" ad un acquisto, purtroppo rivelatosi incauto, da parte di chi ne è stato protagonista e che oggi siede nelle fila della minoranza (il riferimento è all'ex sindaco di Antonio Del Luca). Da parte di chi oggi grida alla possibile "speculazione di privati" ma non ebbe problemi a siglare, anni fa, gli atti per concorrere al famoso Project Financing per la riqualificazione del Porto di Amalfi (quel Project non è mai decaduto o tramontato così come è stato fatto credere in campagna elettorale, ma è semplicemente "dormiente").

Dovremmo fare, in conclusione, tesoro del passato e a tal proposito risulta illuminante la dichiarazione di un consigliere comunale resa nella seduta che determinò l'acquisizione dell'Ex Confettificio: "Io voto contro all'acquisto. Oggi può anche essere considerata una modica cifra ma quello che più mi preoccupa è quello che in futuro avverrà, mancando un'adeguata e chiara progettazione con relativo piano economico che chiarisca il costo dell'intera operazione, sia di acquisto che di vendita".

Correva l'anno 2004: errare è umano, perseverare è diabolico».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109619104

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno