Tu sei qui: PoliticaSottogoverno, grandi manovre in corso
Inserito da (admin), martedì 18 luglio 2006 00:00:00
Chiusa la partita degli incarichi assessoriali e delle deleghe, si apre ora il tavolo del sottogoverno. Le delegazioni dei partiti dell'Unione si preparano a completare il lavoro iniziato nelle settimane scorse. Via al toto-presidenti delle due società miste della Se.T.A. e della Metelliana Parcheggi. I tempi stringono, prima di agosto il rinnovo degli incarichi. Intanto, il sindaco Gravagnuolo continua il suo tour nelle frazioni.
Dunque, un fine luglio "caldissimo", con i partiti pronti a dare battaglia per un posto al sole per i propri uomini. «Opereremo con lo stesso equilibrio e senso di responsabilità - afferma Marco Ascoli, segretario diessino - con cui abbiamo assicurato il governo della città. Prima con la scelta di uomini professionalmente preparati e di specchiata moralità, poi con criteri condivisi e già sottoscritti dal tavolo del centrosinistra. Trasparenza, chiarezza e visibilità opportuna per i partiti: la coalizione dovrà mostrare anche in questa fase la coesione e l'unità con cui sta lavorando». Sul tavolo le nomine dei presidenti e dei consigli di amministrazione della Se.T.A., la società mista con la Gesenu per la raccolta dei rifiuti, la Metelliana Parcheggi, la commissione elettorale, la terna dei revisori dei conti, il componente dell'Asi, i componenti del Patto Costa d'Amalfi, le commissioni consiliari.
«È un pacchetto di nomine che dovrà servire per rendere più forte e più efficiente il governo della città, ma soprattutto per rendere ai nostri cittadini servizi adeguati alle loro esigenze», afferma il capogruppo della Margherita, Antonio Barbuti. Intanto, già le prime voci sui probabili presidenti delle società miste. Per la Se.T.A. in predicato uomini del fiorellino: insistenti i nomi dell'imprenditore Salvatore Senatore, già membro del consiglio dell'Asi, dell'avv. Pierfederico De Filippis, oggi membro del direttivo dimissionario, e di Luigi Fasano, funzionario dell'ex Consorzio dell'Ausino e vecchio leone prima della Dc, poi della Margherita. Per la Metelliana Parcheggi i nomi di Enzo Bove, referente provinciale della Costituente socialista, del segretario cittadino diessino, Marco Ascoli, o di Flora Calvanese. Per l'Asi è stato indicato, ma dovrà essere confermato dal tavolo del centrosinistra, il nome dell'avv. Gaetano Lupi di Rifondazione Comunista.
Per il Consiglio comunale che dovrà tenersi entro il mese di luglio, prima della pausa d'agosto, all'ordine del giorno la commissione elettorale e la terna dei revisori dei conti. Argomenti già all'ordine del giorno nella prima seduta consiliare, ma rinviati. L'accordo dovrà essere trovato nei prossimi giorni, senza ulteriori rinvii. Sono in già in prorogatio. Per i due dirigenti, Maurizio Durante ed Antonino Attanasio, e per il segretario comunale Teresa Mansi, tutto è stato rinviato ad inizio settembre.
Intanto, il sindaco è impegnato nel suo tour per le frazioni. Dopo S. Lucia, Pregiato, S. Pietro, S. Lorenzo, incontrerà i residenti di Castagneto e dei Pianesi nei prossimi giorni. Ovunque ha riscosso ampi consensi, in particolare è stata apprezzata la fermezza sul problema delle deleghe e sull'avvio, anche ridotto per numero, della Giunta. In questo mese di attività ha messo in cantiere una serie di iniziative sulle quali si sta confrontando.
Fonte: Il Portico
rank: 10385104
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...