Tu sei qui: PoliticaStadio Cava, lavori al tetto della tribuna di casa. La Fratellanza: «Il nostro appello ha funzionato»
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 ottobre 2020 12:02:05
«Dopo la denuncia della Fratellanza sui social del 26 settembre 2020 per le condizioni pietose dello Stadio Simonetta Lamberti, l'amministrazione cittadina con determina del 6 ottobre 2020 ha ritenuto doveroso delocalizzare l'intervento per le universiadi dalla Curva Nord al tetto della tribuna causa di infiltrazioni e danni avuti per le piogge».
A scriverlo sui social è La Fratellanza, l'organizzazione politica guidata dal consigliere comunale Luigi Petrone. A fine settembre, infatti, l'ex frate era intervenuto sulla vicenda stadio dopo le dimissioni del presidente della Cavese, Massimiliano Santoriello.
Il numero uno della società aquilotta comunicò le dimissioni poco dopo la riconferma a sindaco di Vincenzo Servalli e denunciando le condizioni precarie dello stadio "Simonetta Lamberti". Petrone si schierò a favore di Santoriello e fece appello al Comune per risolvere i problemi strutturali dell'impianto. Appello che, dopo più di due settimane, sembra aver dato i suoi frutti.
Leggi anche:
Cavese, Santoriello si dimette: «Abbandonati dal Comune, ora Sindaco trovi nuovo proprietario»
Criticità stadio Cavese: "La Fratellanza" di Petrone si schiera con il patron Santoriello [FOTO]
Fonte: Il Portico
rank: 10159108
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...