Tu sei qui: PoliticaStrada groviera Tramonti-Maiori, Fiorillo invita Presidente Provincia a osservare da vicino le “screpolature”
Inserito da (ranews), giovedì 17 maggio 2018 16:18:10
«A fronte della disastrosa condizione della strada Provinciale per Chiunzi, degli incidenti che si stanno susseguendo e della vergognosa risposta dell'Ente Provincia di Salerno che, praticamente, nega il problema parlando di semplici "screpolature" dell'asfalto, chi ha responsabilità politiche non può restare inerme». È quanto dichiara Valentino Fiorillo, consigliere di minoranza al Comune di Maiori per il gruppo "Civitas 2.0".
«In attesa dei Sindaci della Costiera, che avrebbero già dovuto presidiare Provincia e prefettura da un bel pezzo - scrive in una nota - , abbiamo innanzitutto fatto richiesta di accesso agli atti per capire come siano state spese queste centinaia di migliaia di Euro che dicono di aver investito negli ultimi due anni, quali sarebbero questi progetti già impegnati e quali quelli futuri di cui si parla nel comunicato della Provincia.
Abbiamo anche interrogato il nostro Sindaco per sapere quali sono le iniziative che intende percorrere il comune di Maiori a salvaguardia delle pubblica incolumità dei cittadini e se la scomparsa Conferenza dei Sindaci, che in passato aveva fatto almeno sentire la propria voce in situazioni analoghe, intende ricostituirsi per far fronte comune a tutela anche del comparto turistico considerato che il Valico di Chiunzi rappresenta una delle porte principali alla Costiera Amalfitana.
Lo stesso presidente Canfora sarà invitato ad osservare da vicino le "screpolature" di cui parlano i suoi tecnici sperando che voglia prendere i dovuti provvedimenti nei confronti di chi ha messo nero su bianco tali bestialità ricordandogli che, rispetto a un tragico evento che solo la buona sorte ha fin'ora evitato, sarebbe anch'egli chiamato a rispondere direttamente.
A fronte del silenzio assordante delle autorità, non si esclude un'eclatante azione estemporanea dei cittadini in autodifesa del proprio territorio e della propria sicurezza con un risalto mediatico devastante per il nostro territorio».
(Foto di Francesco Amato)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105922106
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...