Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStrada provinciale 75 Amalfi-Ravello, Sindaco Vuilleumier a Fratelli d’Italia: "Solo propaganda politica, menzogne e disinformazione"

Politica

Intervento del primo cittadino in risposta alle dichiarazioni dell'onorevole Imma Vietri

Strada provinciale 75 Amalfi-Ravello, Sindaco Vuilleumier a Fratelli d’Italia: "Solo propaganda politica, menzogne e disinformazione"

"In merito alle dichiarazioni diffuse dal coordinamento dei Fratelli d’Italia della Costiera Amalfitana, sarebbe necessario che, su una questione delicata come le indagini relative al tragico incidente dell’8 maggio 2023, chiarezza e responsabilità nell’informazione fossero prioritarie"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 novembre 2024 10:08:25

In merito alle dichiarazioni diffuse dal coordinamento dei Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana, sulla questione della strada provinciale 75 Amalfi-Ravello, si pubblica integralmente una nota del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier.

"In merito alle dichiarazioni diffuse dal coordinamento dei Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana, sarebbe necessario che, su una questione delicata come le indagini relative al tragico incidente dell'8 maggio 2023, chiarezza e responsabilità nell'informazione fossero prioritarie.
L'uso sistematico della disinformazione e della strumentalizzazione è vergognoso, specialmente da parte di una forza politica che governa il Paese e che ha il dovere morale e istituzionale di rispettare la verità. Diffondere menzogne e notizie imprecise non fa altro che confondere i cittadini e screditare il lavoro delle istituzioni impegnate sul territorio.
Ciò è ancora più grave se proviene da rappresentanti che siedono nei banchi delle istituzioni nazionali.
Probabilmente, se l'onorevole Imma Vietri si fosse confrontata con i sindaci dei paesi costieri militanti nel suo stesso partito, che hanno seguito la problematica attraverso la Conferenza dei Sindaci e sono impegnati in prima linea nella soluzione dei problemi quotidiani di un territorio fragile, avrebbe evitato di scrivere inesattezze.
Invece ha preferito denigrare l'operato di amministratori che lavorano con dedizione e serietà per lo sviluppo e la salvaguardia delle comunità amministrate.
Vale la pena ricordare al non meglio identificato coordinamento di Fratelli d'Italia, che il tratto di strada teatro del tragico incidente è ancora sotto sequestro parziale e che le indagini della Procura non sono ancora concluse. Ignorare questi aspetti fondamentali significa distorcere la realtà e alimentare polemiche inutili.
Sin dall'indomani del tragico accaduto gli sforzi sinergici di Comune di Ravello, Provincia di Salerno, Regione Campania e Conferenza dei Sindaci, per garantire la riapertura di questa arteria indispensabile per le comunità di Ravello e Scala e di tutto il comprensorio, sono stati enormi in termini di impegno quotidiano e di sforzi finanziari.
Fratelli d'Italia, solo a caccia di consenso elettorale, fa finta di non conoscere quanto posto in essere in questi 18 mesi per garantire le necessità di spostamento di studenti, lavoratori, cittadini e turisti.
E precisamente:
- Nei giorni immediatamente successivi alla chiusura parziale della strada, il Comune di Ravello con fondi del proprio bilancio ha garantito un servizio di navetta da e per Amalfi riservato agli studenti;
- Successivamente ancora la Regione Campania, attraverso l'Acamir e grazie all'impegno dell'onorevole Cascone, con fondi straordinari di circa 400mila euro, ha garantito un servizio dedicato di bus di ridotte dimensioni per garantire i collegamenti diretti Amalfi-Scala-Ravello;
- Ad ottobre 2023 sino a dicembre, con l'impiego di ulteriore fondi del proprio bilancio i Comuni di Ravello e Scala hanno assicurato la continuazione del servizio agli studenti;
- Nel perdurare dei disagi, sin dal novembre 2023, il Comune di Ravello ha chiesto alla Procura di Salerno l'ulteriore dissequestro parziale della carreggiata per consentire il transito dei bus di linea di lunghezza non superiore ai 9,20 mt;
- Solo dopo diversi sopralluoghi e perizie, il consulente tecnico della Procura ha dato parere favorevole all'allargamento della carreggiata con precise prescrizioni alla Provincia per la sicurezza e l'impiego di barriere stradali speciali;
- Gli uffici dell'amministrazione provinciale di Salerno hanno impiegato circa un mese per reperire le barriere prescritte dalla Procura, provvedendo alla loro messa in opera e dichiarando la sicurezza della percorribilità della strada;
- A gennaio 2024 su richiesta dei rappresentanti sindacali di Sita Sud, è stato effettuato un sopralluogo per la verifica delle condizioni di manovrabilità e di sicurezza per la riattivazione del servizio di linea. I sindaci dei Comuni di Ravello e Scala e del presidente della Conferenza dei sindaci, presenti al sopralluogo, hanno preso impegni per garantire un servizio di movieri per l'assistenza alle manovre dei bus Sita;
- L'assistenza dei movieri alle manovre Sita è stata garantita da fondi resi disponibili dalla Conferenza dei sindaci e dal Comune di Ravello sino alla data odierna;
- Dalla riattivazione del servizio di linea il Comune di Ravelllo - per garantire le migliori condizioni di sicurezza - ha più volte richiesto il rifacimento del manto stradale all'Ente proprietario della strada;
- A settembre 2024 è stato comunicato dagli uffici del settore manutenzione che i lavori sarebbero stati eseguiti entro il mese di ottobre;
- La settimana scorsa, a seguito di ulteriori solleciti, lei è appreso dagli uffici della Provincia che il deposito della perizia tecnica della Procura avrebbe reso necessaria la sospensione dell'inizio lavori ormai imminente.
Riguardo al progetto di allargamento della SP 75, ex SS 373, anche in questo caso invitiamo l'onorevole Vietri a confrontarsi con i sindaci del comprensorio militanti nel suo partito, per comprendere le difficoltà legate ai vincoli ambientali di un territorio patrimonio UNESCO.
È utile ricordare che il progetto originario, risalente a un'amministrazione precedente - in cui il consigliere di minoranza Ulisse Di Palma, nella sua peregrinatio nei partiti dell'arco costituzionale, approdato infine a Fratelli d'Italia, ricopriva il ruolo di vicesindaco - era privo dei necessaria documentazione tecnica. Solo grazie all'impegno dell'attuale amministrazione comunale il progetto è stato completato e ora può essere sottoposto all'approvazione definitiva.
Inoltre, informiamo l'onorevole Vietri che il Comune di Ravello ha ottenuto fondi regionali per la progettazione dell'intero tratto stradale, dimostrando l'impegno di intervenire in modo concreto e risolutivo sulle necessità del territorio.
Se l'onorevole Imma Vietri si fosse confrontata con gli autorevoli sindaci dei Comuni della Costiera Amalfitana, che militano nel suo stesso partito, avrebbe avuto una visione più chiara degli sforzi quotidiani e degli interventi messi in campo per garantire la sicurezza e la mobilità delle comunità coinvolte. Invece, ha preferito denigrare l'operato di amministratori locali che lavorano con dedizione per risolvere i problemi di un territorio fragile e complesso".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10236106

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno