Tu sei qui: PoliticaStrada Ravello-Castiglione: botta e risposta tra Fratelli d'Italia e Sindaco Vuilleumier
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 novembre 2024 16:22:16
Botta e risposta tra Fratelli d'Italia e il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, a proposito della situazione della strada Ravello-Castiglione.
Pubblichiamo, qui di seguito, la nota di Fratelli d'Italia che risponde al primo cittadino ravellese.
"In merito alle dichiarazioni del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che ha definito le nostre osservazioni sulla pericolosità della strada Ravello-Castiglione come "propaganda politica, menzogne e disinformazione", Fratelli d'Italia ritiene doveroso fare chiarezza e ribadire il proprio impegno esclusivo nei confronti della sicurezza e del benessere dei cittadini della Costiera Amalfitana. "Prima di tutto - si legge in una nota - occorre precisare che siamo stati noi Sindaci e Dirigenti di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana ad aver sollecitato l'intervento dell'On. Imma Vietri, deputato eletto nel nostro collegio uninominale, affinchè si occupasse della questione relativa alle condizioni in cui versa da tempo la strada Ravello-Castiglione. E cogliamo l'occasione per ringraziarla, anche pubblicamente, di averlo fatto, come sempre, con incisività e tempestività. Le nostre segnalazioni non sono strumentali, ma nascono dall'ascolto delle preoccupazioni degli utenti che ogni giorno percorrono quella strada. In particolare, il tratto noto come "curva della morte" rappresenta un pericolo concreto e documentato, aggravato dalla mancanza di interventi strutturali adeguati e dalla presenza di un manto stradale deteriorato.
Non intendiamo accettare che un problema di tale gravità venga sminuito con accuse generiche e prive di fondamento. Se per il sindaco Vuilleumier segnalare criticità e richiedere soluzioni tempestive equivale a fare propaganda politica, allora è evidente che la sua priorità non è quella di dialogare con i cittadini e rispondere alle loro esigenze, ma piuttosto quella di sottrarsi alle responsabilità amministrative. La sicurezza stradale è un diritto di tutti, e come Fratelli d'Italia continueremo a vigilare affinché vengano adottate misure concrete e immediate, a partire da:
1. Un sopralluogo tecnico urgente per verificare le condizioni del manto stradale su tutto il tratto Ravello-Castiglione;
2. Interventi strutturali mirati per eliminare le criticità dei punti più pericolosi, come il tornante di Cigliano;
3. Riprendere con urgenza il progetto di ampliamento e messa in sicurezza dei 900 metri di strada, da Civita a Cigliano, sospeso ad agosto 2022 dalla Soprintendenza che ne aveva chiesto motivate modifiche, sul cui iter è calato un colpevole ed incomprensibile silenzio da parte di Provincia e Comune;
4. Piano di manutenzione straordinaria e periodica, in collaborazione con Provincia e Regione, per garantire la sicurezza su una strada così importante per residenti e turisti.
Siamo disponibili a confrontarci con l'amministrazione comunale e con tutte le istituzioni competenti, ma non accetteremo che le legittime preoccupazioni dei cittadini vengano liquidate con attacchi politici. Il nostro impegno è e resterà sempre rivolto alla tutela della comunità e alla salvaguardia del nostro territorio" conclude la nota.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10806105
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...