Tu sei qui: Politica“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 settembre 2025 16:32:59
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri evidenziano come, negli ultimi sei anni, siano state raccolte numerose segnalazioni da parte dei cittadini: «Dalla mancanza di spazi per giocare, all'affollamento della banchina, dai bagni chiusi troppo presto e insufficienti, alla spazzatura ai galeoni, fino agli scarichi nel rivo, ai problemi legati al lido Positano e ai servizi per i diportisti... Potremmo continuare per giorni ad elencare vecchi e nuovi problemi dei quali i positanesi si lamentano con noi consiglieri e che peggiorano anno dopo anno».
Secondo la minoranza, il nodo più sentito resta l'accesso alla scogliera, «anche solo per una passeggiata in orari non di punta». Un tema che, spiegano i consiglieri di opposizione, si intreccia con la questione della direttiva Bolkestein e delle concessioni demaniali, attualmente al centro dell'elaborazione dei piani destinati a ridisegnare l'assetto delle spiagge. «Ci sarebbe piaciuto condividere questo percorso con l'amministrazione - sottolineano - che però, dopo aver speso 100mila euro per una consulenza, si è rifiutata di dare accesso ai consiglieri di minoranza alla documentazione prodotta».
Il gruppo punta il dito contro quella che definisce «una gestione opaca», denunciando atteggiamenti che «chiudono la porta degli uffici comunali, come se la cosa pubblica fosse un fatto personale». Quindi la domanda: «Chi ha la responsabilità di sorvegliare sulle violazioni di cui si parla che fa?»
Duro anche l'affondo verso i sostenitori dell'amministrazione: «Intanto i tifosi dell'amministrazione complice si agitano augurando all'opposizione il peggio per essere responsabile del peccato più grande che si possa compiere a Positano: rompere il velo d'omertà che protegge i potenti. Positano si è svegliata e rivuole le sue spiagge».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10652109
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...