Tu sei qui: Politica"Su per Positano" interviene sulla vicenda delle spese per consulenze sul demanio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 novembre 2024 10:29:28
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa integrale del gruppo di minoranza "Su per Positano":
"I Positanesi spendono 100.000€ ma pur di darci torto, il sindaco dice 82.000€
Forse IVA ed oneri di cassa li paga lui?
Ci fa sempre piacere quando ci viene risposto sui social, perchè quando presentiamo le interrogazioni in consiglio comunale non otteniamo risposte soddisfacenti.
Anzi, da quando è tutto registrato ci è stato tolto anche il diritto di leggere le interrogazioni in aula e di chiedere risposte immediate.
Quando invece postiamo dei video che tutti possono vedere, la risposta arriva, e arriva pure attraverso l'organo di stampa.
La qualità della risposta è sempre la stessa, purtroppo.
Lo schema è il seguente: screditare l'interrogante o l'interlocutore (ovviamente siamo tutti scemi noi che non sediamo in giunta), spostare l'attenzione su altro, fregiarsi di meriti che non si hanno, non rispondere mai nel merito.
In quest'ultimo caso rimangono i dubbi su:
- Necessità di avvalersi di una consulenza esterna e la sua finalità;
- Profilo ed esperienza specifica del consulente.
A questi dubbi si aggiungono gravi preoccupazioni:
1. L'affidamento dell'incarico per la redazione del PAD sembra violare i principi del Codice dei Contratti Pubblici, non fornendo adeguate motivazioni sulla scelta dell'architetto incaricato.
2. La determina non giustifica l'assenza di personale interno qualificato, nonostante il Comune già dispone di tre ingegneri esterni come supporto al RUP, tale ultimo requisito viene individuato come fondamentale dalla Corte dei Conti per ricorrere ad affidamenti a consulenti esterni
3. 100.000€ sono troppi!
Detto questo, e ritornando all'argomento della gestione del demanio, questa amministrazione sostiene i concessionari esattamente come ha fatto l'attuale governo: promette l'impossibile e non traccia un chiaro percorso per il futuro lasciando TUTTI (?) in un limbo e nell'incertezza.
Inoltre, l’amministrazione Guida/De Lucia dimostra ancora una volta una grave mancanza di trasparenza, ignorando la fase partecipativa prevista dalla legge regionale per l'approvazione del PAD, che dovrebbe coinvolgere concessionari, associazioni ambientaliste e cittadini.
In conclusione, ribadiamo che il nostro ruolo di opposizione non è quello di ostacolare, ma di contribuire a una governance più efficace e trasparente.
Chiediamo all'amministrazione di rispondere in modo sostanziale alle nostre interrogazioni, di coinvolgere attivamente tutti i consiglieri e i cittadini nel processo decisionale riguardante il nostro prezioso demanio marittimo, e di aderire scrupolosamente ai principi di trasparenza e legalità nella gestione delle risorse pubbliche".
Il video originale di "Su per Positano" sulla delibera: https://www.facebook.com/reel/1076650810536582
Fonte: Positano Notizie
rank: 10996109
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...