Tu sei qui: PoliticaSuperare la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi e definire l’Unione dei Comuni, se ne parla il 18 maggio con Italia Viva
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 maggio 2024 09:31:02
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera Amalfitana.
«L'idea dell'incontro - spiega il coordinatore Raffaele Scala - è quella di fare un'analisi di contesto, per poi dare delle prospettive future, avviando un confronto costruttivo e proficuo, per capire lo scenario del territorio e provare a rispondere ai problemi atavici dei cittadini della Costiera. Inoltre, si vuole generare un momento di dialogo per discutere di superare il modello della "Conferenza dei Sindaci" e definire l'Unione dei Comuni, salvaguardando le identità delle singole comunità dove i sindaci, quali rappresentanti dei cittadini, con le amministrazioni comunali, integrino le attività amministrative in un organo terzo, quale l'Unione dei Comuni, per renderle più efficaci ed efficienti. Inoltre l'evento vuole essere anche un'occasione per formulare proposte agli organi legislativi competenti per le relative modifiche sul tema dell'Unione dei Comuni da attuare per la realizzazione di un progetto nuovo per il territorio della Costiera».
«Il sogno della Costa d'Amalfi come unicum deve passare dal superamento di un modello di governo che non riesce più a rispondere più ai problemi del territorio e dei suoi cittadini. Il momento storico che stiamo vivendo impone, a tutti gli attori in gioco, di andare oltre alla "Costiera dei Comuni" ed alla "Conferenza dei Sindaci" ed iniziare a ragionare come un'unica entità. L'Unione dei Comuni della Costa d'Amalfi può essere quel mezzo che meglio può gestire i problemi quotidiani del territorio e dare maggiori garanzie di progresso e sviluppo ai suoi cittadini», chiosa.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102421101
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...