Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSuperbonus, Governo apre a confronto. Ciriani, FdI: "Abbiamo dovuto scegliere, non si poteva rinviare"

Politica

superbonus, governo, opposizione, sconto in fattura, cessione credito

Superbonus, Governo apre a confronto. Ciriani, FdI: "Abbiamo dovuto scegliere, non si poteva rinviare"

Mentre le opposizioni chiedono modifiche al decreto che sancisce stop a cessione del credito e sconto in fattura, l'opposizione attacca. Appendino, M5S: "Governo ha coscienza sporca"

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 18 febbraio 2023 20:27:52

Il 'decreto del venerdì' infiamma questo week end in attesa che il governo convochi le diverse parti in causa nella querelle infinita legata al Superbonus:

l'esecutivo apre al confronto, convocando tutte le sigle del mondo dell'edilizia e le banche, le modifiche al decreto creano ulteriori attriti anche nella stessa maggioranza.

Fratelli d'Italia difende le scelte fatte:

"Molti hanno passato il cerino a quelli che venivano dopo, il governo Meloni ha dovuto scegliere, non si poteva rinviare", porta la croce il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, Fdi. "Alcune modifiche si potranno fare - apre - ma il problema è gigantesco, non poteva essere accantonato. I conti pubblici sono minacciati da una voragine di 110 miliardi di debito generati dalsuperbonus. Questa è una questione dolorosa che andava affrontata".

Intanto il sottosegretario Mantovano ha convocato alle 17,15 i presidenti dell'Ance Brancaccio, di Confindustria Bonomi, di Confedilizia Spaziani Testa, di Confapi Camisa, dell'alleanza delle Cooperative Italiane Gardini, di Cna Costantini e di Confartigianato Granelli. Poco prima, alle 16,30, nella sede del governo arriveranno i vertici di Abi, Cdp e Sace. Per il governo insieme a Mantovano ci saranno il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, quello delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, quello dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, il viceministro all'Economia Maurizio Leo, oltre al direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini.

Il M5s - dal canto suo - respinge al mittente ogni accusa:

"Chiamiamo le cose con il loro nome: è un decreto vergogna. Il Governo e la presidente del Consiglio hanno voltato le spalle a tutti gli italiani: l'ennesima figuraccia di chi non ha ancora capito che governare e fare campagna elettorale sono due cose distinte" avrebbe detto, il leader dei Cinque Stelle, Giuseppe Conte, durante una riunione via zoom con i parlamentari pentastellati.

Sempre dal Movimento 5 Stelle arriva l'attacco - con un post su Facebook - della deputata 5S, Chiara Appendino:

"Il Governo sa di avere la coscienza sporca sul Superbonus, altrimenti non avrebbe agito all'improvviso, di nascosto e un minuto dopo le elezioni regionali. Eliminando la cessione dei crediti fiscali ha colpito al cuore una misura che ha creato oltre 900mila posti di lavoro, permesso alle famiglie che ne hanno usufruito di risparmiare in media 500 sulle bollette, evitato l'emissione di quasi 1 milione di tonnellate di CO2 e - secondo diversi studi - avuto un effetto moltiplicatore degli investimenti che va dal doppio al triplo della spesa. Con questa ennesima giravolta la Presidente Meloni, che in campagna elettorale chiedeva a gran voce lo sblocco dei crediti d'imposta incagliati, ha tradito i cittadini e messo a rischio 25mila imprese e 130mila lavoratori. Dovrebbe avere il coraggio di spiegarlo guardandoli negli occhi".

E mentre la politica litiga, molti cittadini che hanno aderito al Superbonus, osservano preoccupati l'evolversi della situazione.

 

Fonte foto: Foto diHands off my tags! Michael GaidadaPixabay e Foto diHands off my tags! Michael GaidadaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 100812100

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno