Ultimo aggiornamento 14 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSuperbonus, sanatoria sui lavori entro 2023

Politica

superbonus, maggioranza, accordo, governo, opposizione, minoranza, pd, movimento 5 stelle, forza italia, tajani

Superbonus, sanatoria sui lavori entro 2023

Niente proroga ma la possibilità per i redditi sotto i 15mila euro, di mantenere nei fatti l'agevolazione per intero attraverso un fondo per la povertà

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 28 dicembre 2023 22:31:22

Il Superbonus è stato un tema di scontro politico (quasi) come il Reddito di Cittadinanza: entrambi ideati dal Movimento 5 Stelle ma se per il sussidio tutta la maggioranza era stata compatta nel volerlo abolire, riuscendoci, per il Superbonus, invece, in seno al centrodestra, Forza Italia aveva battagliato per far sì che non venisse cancellato con un tratto di penna alla fine di quest'anno.

Per questo Forza Italia esulta, perché è stato proprio il partito ideato e fondato da Silvio Berlusconi a pensare di trovare una soluzione che fosse condivisa:

"L'intesa è frutto della nostra determinazione", è il commento che arriva da molti deputati e senatori azzurri dopo il via libera al decreto.

Il segretario degli azzurri, Antonio Tajani dichiara come grazie all'intesa raggiunta:

"Lo Stato pagherà la differenza tra il 70% e il 110%".

Un'altra novità del decreto è la possibilità per i contribuenti che non hanno completato i lavori entro fine anno di non restituire i benefici maturati a tale data.

Salvi - dunque - tutti i lavori che sono stati certificati entro la fine del 2023.

La faticosa intesa in maggioranza sul Superbonus è arriva all'ultimo, poco prima del Consiglio dei ministri, arrivando ad una soluzione che in sostanza non scontenta nessuno: niente proroga, ma la possibilità per i redditi sotto i 15mila euro, di mantenere nei fatti l'agevolazione per intero attraverso un fondo per la povertà.

Con il decreto si mette al riparo da penali chi non completerà tutti i lavori entro il 2023.

Dal primo gennaio 2024 si passa al sistema del credito d'imposta che può essere richiesto sul 70% delle spese sostenute.

In mancanza del doppio salto energetico si entra nel regime ordinario al 50%.

Il decreto superbonus si attira le critiche dell'opposizioni.

Un "teatrino indecoroso", dicono dal Pd mentre M5s parla di "maggioranza in stato confusionale".

Il Movimento 5 Stelle oggi ha partecipato alla manifestazione degli esodati del Superbonus al Pantheon, erano infatti arrivati emendamenti alla manovra che prevedevano tra l'altro la proroga della misura.

Quindi con l'accordo raggiunto in extremis all'interno della maggioranza di governo, niente penali - come la restituzione dei benefici maturati - per i lavori certificati entro il 31 dicembre di quest'anno e un aiuto per i redditi bassi attraverso un Fondo per la povertà che consentirà loro - nei fatti - di mantenere l'agevolazione completa fino a ottobre prossimo.

 

Foto: Foto di Pixo5 da Pixabay e Foto di Jürgen Rübig da Pixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Condominio<br />&copy; Foto di Jürgen Rübig da Pixabay Condominio © Foto di Jürgen Rübig da Pixabay

rank: 103410107

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno