Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTaglio delle accise, Calenda contro Meloni: «Sui carburanti falsità e bandierine elettorali»

Politica

Benzina, carburante, taglio accise, politica, Carlo Calenda, Giorgia Meloni

Taglio delle accise, Calenda contro Meloni: «Sui carburanti falsità e bandierine elettorali»

Le repliche degli esponenti di Azione agli argomenti della premier Meloni, la quale ha dichiarato di non aver mai promesso in campagna elettorale il taglio delle accise. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 gennaio 2023 08:16:16

Attraverso dichiarazioni affidate agli organi stampa, gli esponenti di Azione hanno replicato agli argomenti della premier Giorgia Meloni, la quale ha dichiarato di non aver mai promesso in campagna elettorale il taglio delle accise.

Il segretario, Carlo Calenda, commenta su Twitter: "Falso, lo avevate promesso nel programma. Secondo, si sarebbe potuto intanto finanziare fino a marzo, come gli altri interventi, con un costo di 2,2 mld, abbondantemente coperto dal decoupling. Come vi avevamo proposto. Il quadernino è molto dolce, però cerchiamo di essere seri".

La Presidente, Mara Carfagna, dichiara: "Il caro-benzina e il livello record di inflazione sono la logica conseguenza dell'assalto alla diligenza della manovra e della scelta di utilizzare le risorse disponibili per finanziare le 'bandierine' dei tre partiti di governo: Giorgia Meloni dovrebbe ammetterlo con sincerità anziché negare l'evidenza di un taglio delle accise promesso nel programma di FdI e mai realizzato. Si concretizza così un paradosso: FdI, Lega e FI invece di diminuire le tasse hanno ripristinato la più odiosa delle patrimoniali, quella che attraverso l'inflazione colpisce i salari e le pensioni di tutti. E basta un 'pieno'per azzerare i dieci o venti euro in più al mese elargiti a qualche categoria disagiata con l'ultima manovra".

Infine, anche il Capogruppo del Terzo Polo alla Camera, Matteo Richetti, osserva: "Quindi, alla fine, Meloni che fa: qualche cartello da esporre nei distributori, qualche volante della Guardia di Finanza sovraccaricata dall'ennesima infruttuosa caccia all'evasore, tante giustificazioni, come quella di non aver tagliato le accise così da poter incrementare di due miliardi il Fondo sulla sanità. Peccato che la premier non dica che quei soldi servono a coprire i maggiori costi energetici che hanno investito anche quel settore, ma non a finanziare preziose borse di studio per gli specializzandi o ad assumere migliaia di medici e infermieri per tagliare quelle inaccettabili liste d'attesa con cui fanno i conti quotidianamente gli italiani. Questo governo ha fatto, e male, il compitino, tradendo le aspettative di quelle tante famiglie ed imprese a cui hanno chiesto voto e fiducia".

Foto: Carlo Calenda

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10744108

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno