Tu sei qui: PoliticaTensione internazionale: il Ministro degli Esteri russo Lavrov interpreta le dichiarazioni di Macron come minaccia nucleare
Inserito da (Admin), giovedì 6 marzo 2025 12:22:26
Il Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha espresso stamattina forte preoccupazione per le recenti dichiarazioni del Presidente francese Emmanuel Macron, interpretandole come una potenziale minaccia nucleare verso la Russia. Durante una conferenza stampa, Lavrov ha chiarito la sua posizione: «Naturalmente, questa è una minaccia per la Russia. Se Macron ci considera una minaccia, convoca una riunione dei capi di stato maggiore dei paesi europei e della Gran Bretagna, parla della necessità di usare armi nucleari contro la Russia, questo è ovviamente una minaccia».
Queste dichiarazioni seguono i recenti commenti di Macron di ieri, mercoledì 5 marzo, in cui ha etichettato la Russia come una "minaccia" per la Francia e l'Europa, suggerendo la necessità di discutere l'uso delle armi nucleari francesi per la difesa dell'intera Unione Europea.
Lavrov ha anche commentato le opportunità di dialogo tra Macron e il Presidente russo Vladimir Putin, sottolineando la possibilità che Macron ha di chiamarlo in qualsiasi momento. Ha definito imprudenti le accuse di Macron secondo cui la Russia si starebbe preparando per una guerra contro l'Europa. «Macron dichiara periodicamente con orgoglio che chiamerà sicuramente Putin e parlerà con lui. Ha tali opportunità. Nessuno lo vieta», ha aggiunto Lavrov, che ha anche criticato le accuse verso la Russia di prepararsi a un conflitto contro l'Europa e la Francia, definendo tali pensieri come "deliranti" e "assurdità."
Inoltre, Lavrov ha toccato il tema della sospensione dell'aiuto militare all'Ucraina da parte degli Stati Uniti, sostenendo che tale pausa potrebbe aiutare a concludere rapidamente il conflitto ucraino. Ha citato l'ex capo della politica estera dell'UE, Josep Borrell, che in passato aveva affermato che il conflitto in Ucraina «potrebbe essere fermato molto rapidamente, entro due settimane, se l'assistenza militare al governo ucraino fosse stata interrotta».
(Fonte: Sputnik)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10318101
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...