Tu sei qui: PoliticaTerremoto Irpinia, Ferrante (Mit): «Tragedia scuote nostre coscienze, monito per prevenzione e sicurezza»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 14:44:46
"A distanza di 44 anni, il mio pensiero è rivolto alla comunità dell'Irpinia, alla quale il devastante terremoto del 23 novembre 1980 inflisse 2.734 ferite incancellabili, pari al numero delle vittime strappate a quella terra meravigliosa. Una tragedia che scuote ancora oggi le nostre coscienze, rendendo attuale e imperitura la sofferenza di quei momenti e risuonando come monito perenne per la prevenzione e la sicurezza" Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, in occasione del 44° anniversario del terremoto in Irpinia. "L'Italia - ha continuato Ferrante - sebbene sopraffatta dal dolore, si strinse nella vicinanza alla popolazione, sorretta dall'altruismo e dal sacrificio dei tanti soccorritori. La solidarietà, lo spirito di unità e la comune mobilitazione furono la miglior risposta ad un avvenimento così nefasto, di fronte al quale gli irpini seppero risollevarsi diventando simbolo di resilienza e rinascita. Il lascito di quel dramma è la moderna organizzazione di Protezione Civile nata idealmente alle 19:34 di quel 23 novembre, a cui l'Italia guarda con orgoglio ed il mondo intero con profonda ammirazione" ha concluso il Sottosegretario.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109812104
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...