Tu sei qui: PoliticaTerzo mandato, l’Avvocato di Stato si pronuncia sul caso De Luca: «Limite va rispettato». Attesa decisione della Corte Costituzionale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 14:17:06
La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi per un terzo mandato consecutivo. La questione sollevata riguarda la compatibilità della legge regionale campana con le disposizioni statali in tema di elezioni regionali, che pongono un limite ai mandati per i presidenti di Regione.
Durante l'udienza, l'Avvocato dello Stato Ruggero Di Martino ha ribadito con fermezza che la normativa nazionale è chiara: «Il divieto o limite del terzo mandato è un principio ben definito». Secondo Di Martino, infatti, un presidente di Regione che abbia già ricoperto due mandati consecutivi non può partecipare a una terza elezione. Questo principio di diritto, secondo il legale, deve essere rispettato a livello nazionale e non può essere modificato da una legge regionale, come quella approvata dalla Campania, che consente al governatore De Luca di concorrere per un nuovo mandato.
La posizione del governo Meloni si basa quindi sull'interpretazione di una legge statale che impedisce una terza candidatura consecutiva, sostenendo che le modifiche apportate dalla Regione Campania violino questo limite. Il ricorso solleva una questione di legittimità costituzionale, poiché si chiede alla Corte di stabilire se una legge regionale possa derogare a una normativa nazionale su un tema così rilevante come quello delle elezioni regionali.
In attesa del verdetto della Consulta, che potrebbe fissare un precedente importante per la legge elettorale regionale, le forze politiche e gli osservatori continuano a seguire con attenzione l'esito della vicenda. Se la Corte dovesse confermare il principio del terzo mandato, De Luca potrebbe vedere compromessa la possibilità di ricandidarsi alle prossime elezioni regionali.
La decisione finale della Corte è ancora attesa e potrebbe avere ripercussioni significative, non solo per la Regione Campania, ma anche per la legislazione delle altre regioni italiane.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105511103
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....