Tu sei qui: PoliticaTerzo polo, trattative in corso
Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2005 00:00:00
Inviti, dinieghi e schermaglie dialettiche nel centrodestra. Galdi riapre a Baldi, ma quest'ultimo ringrazia e chiede tempo. Messina si prepara alla convention del 30 ottobre, mentre nel centrosinistra tutto è pronto per la campagna elettorale. Le frazioni al centro dell'impegno elettorale. Dunque, dopo la discesa in campo di Alleanza democratica di Fabio Siani, Umberto Ferrigno e Lucio Bisogno, nel centrodestra potrebbero aprirsi nuovi scenari. Galdi, proprio alla luce dell'iniziativa di Alleanza democratica di riaprire il dialogo tra i due leader per la costituzione del terzo Polo, aveva lanciato segnali chiari e precisi. «Un dialogo senza alcun tipo di pregiudizio, un ragionare alla pari per costruire un polo antagonista a Messina ed a Gravagnuolo». Immediata la risposta di Giovanni Baldi: «Saluto la nascita del nuovo gruppo politico, Alleanza democratica. Ogni forza tesa al bene della città è positiva. Per quanto riguarda il prof. Marco Galdi, mi preme sottolineare che l'accordo nato nel mese di luglio prevedeva pari dignità e candidato sindaco Giovanni Baldi. Poi Progetto Cava decise unilateralmente di azzerare la candidatura, oggi invoca la pari dignità. Ci penserò». Giovedì, intanto, Baldi sarà a Roma, al Consiglio nazionale dell'Udc, per l'elezione del segretario politico in sostituzione di Follini, ma anche per cogliere i segni del cammino del partito. E Messina? È tutto impegnato nella ricostruzione del partito e nel quotidiano incontro con tutte le forze della città, imprenditori, associazioni, movimenti, gruppi di famiglie, ma soprattutto tanti giovani. Un'azione puntigliosa e minuziosa. Ed il 30 la grande convention di Forza Italia. «Segnerà l'inizio del nuovo cammino di questo partito, che incarna lo spirito moderato della città. E sarà una risposta forte, concreta e responsabile», afferma Messina. Al tavolo del centrosinistra, intanto, si moltiplicano gli incontri per la messa a punto del programma e delle iniziative politiche. Nei prossimi giorni sarà nominato un gruppo politico, espressione del tavolo del centrosinistra, per coordinare le iniziative e per raccordarsi con il candidato sindaco Luigi Gravagnuolo. «Importante per la campagna elettorale - afferma il segretario diessino, Marco Ascoli - è la volontà unanime di coinvolgere attivamente e concretamente le comunità delle frazioni. Ogni piazza dovrà essere il teatro di un'azione corale che trovi nel centro la sintesi, ma il vero volano dovrà essere lì dove la gente vive, opera. Ed è proprio lì che, come nel passato, i cittadini, in un comune sentire con tutti gli altri, dovranno essere i protagonisti della loro storia. Non una agorà, ma tante quante sono le frazioni, inserite in una più grande che è l'intera città».
Fonte: Il Portico
rank: 10125108
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...