Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaToninelli sulla Napoli Salerno: “Al via il piano di monitoraggio per il tratto autostradale A3, in attesa del nuovo affidamento”

Politica

Il Ministro risponde all’Onorevole Virginia Villani

Toninelli sulla Napoli Salerno: “Al via il piano di monitoraggio per il tratto autostradale A3, in attesa del nuovo affidamento”

Inserito da (admin), domenica 31 marzo 2019 23:05:58

L'On. Virginia Villani chiede al Ministro di intervenire per garantire la corretta gestione e la manutenzione del tratto autostradale A3 Napoli-Pompei-Salerno: arriva la risposta del Ministro Danilo Toninelli. La società Società Autostrade Meridionali dovrà predisporreun piano economico finanziario transitorio, valido sino alla data presunta di riaffidamento della concessione, all'interno del quale saranno previsti in tempi certi gli interventi che non possono essere differiti. Sarà quindi garantita la manutenzione urgente e attivato il necessario controllo.

 

"Sono molto soddisfatta del piano di monitoraggio attivato dal Ministero su mia specifica richiesta. Avevo presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli sulla gestione e la manutenzione del tratto autostradale A3 Napoli-Pompei-Salerno risultava in concessione fino al 31 dicembre 2012 alla Società Autostrade Meridionali "SAM", facente parte del gruppo di Autostrade per l'Italia. Una gestione che mi ha creato non poche perplessità se si considerano le tante lacune burocratiche della società Sam. Infatti, in seguito alla scadenza della concessione il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indetto la procedura di gara con bando del 10 agosto 2012 avente ad oggetto l'affidamento in concessione delle attività di gestione e manutenzione dell'autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno - spiega la Deputata Virginia Villani - Il bando prevedeva a carico del concessionario un importo complessivo di investimenti pari a 799,2 milioni di euro, di cui 410 come valore di indennizzo da riconoscere al concessionario uscente, 101 milioni per la prosecuzione degli investimenti in corso alla data di scadenza della vecchia concessione e 288 milioni per nuovi interventi di manutenzione straordinaria. Al Ministero sono giunte solo due offerte relative al bando in questione, nello specifico un'offerta è giunta da SAM, già gestore del tratto in precedenza, e un'offerta è pervenuta da parte del Consorzio italo-spagnolo Stabile Sis, controllato per il 51 per cento dal gruppo Fininc di Torino. Successivamente il Ministero ha nominato una Commissione di gara al fine di valutare le offerte pervenute: la Commissione ha deciso di escludere entrambe le società partecipanti. Sia SAM che il Consorzio Stabile Sis, hanno fatto ricorso presso il Tar Campania contro tale decisione, il quale attraverso le sentenze n. 04627 e n. 04620, ha rigettato i ricorsi".

 

Inoltre, l'On. Villani chiarisce: "Ad oggi la tratta in oggetto è priva di concessione in attesa che il Ministero provveda ad indire un nuovo bando, ed è gestita in proroga dal 2012 da SAM solo per gli interventi di manutenzione ordinaria, facendo venir meno tutti gli investimenti previsti dal bando di gara per un ammontare di quasi 800 milioni di euro relativi alla manutenzione straordinaria e al completamento degli interventi già previsti nella convenzione precedente. In virtù di queste problematiche, avevo chiesto al Ministro Danilo Toninelli di indire un nuovo bando relativo al tratto autostradale A3 Napoli-Pompei-Salerno in modo da poter provvedere agli interventi urgenti che riguardano la tratta in questione".

 

Il Ministro ha confermato che ad oggi non risulta aggiudicata la gara d'appalto per l'affidamento della concessione autostradale A3 Napoli - Pompei - Salerno, in quanto entrambe le offerte pervenute - l'una da parte del Consorzio Stabile Sis e l'altra del concessionario uscente SAM SpA - sono state escluse dalla procedura di gara. Inoltre, nella missiva del Ministro indirizzata alla Deputata Virginia Villani e ai suoi colleghi si legge che i "provvedimenti di esclusione, avverso i quali le predette società hanno avanzato ricorso per il relativo annullamento, sono stati confermati dal Tribunale Amministrativo per la Regione Campania, ciò nonostante, il Consorzio Stabile SIS ha proposto appello al Consiglio di Stato per la riforma della summenzionata sentenza. Ciò posto ai fini dell'affidamento della concessione di che trattasi e quindi, eventualmente, della pubblicazione di un nuovo bando di gara, occorre attendere l'esito di detto ricorso. Si coglie l'occasione per evidenziare che gli interventi urgenti di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza della tratta autostradale in argomento permarranno in capo al concessionario uscente sino a subentro del nuovo concessionario".

 

Il Ministro Toninelli ha infine specificato di aver sollecitato "la società SAM affinché predisponga un piano economico finanziario transitoria, valido cioè sino alla data presunta di riaffidamento della concessione, all'interno del quale ricomprendere la pianificazione di quegli interventi che non possono essere differiti. Si assicura che questo Ministero continuerà a seguire con la massima attenzione l'evolversi della situazione affinché si provveda, nel più breve tempo possibile, agli auspicati interventi urgenti" ha concluso il Ministro.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10239109

Politica

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno