Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTopi nella scuola di Maiori, vicesindaco Ruggiero tranquillizza: «Non sono ratti ma topi comuni»

Politica

Per il vicesindaco si sono susseguite notizie farlocche

Topi nella scuola di Maiori, vicesindaco Ruggiero tranquillizza: «Non sono ratti ma topi comuni»

Inserito da (redazionelda), giovedì 20 dicembre 2018 13:49:02

«In riferimento alle notizie circolate in questi giorni ed agli eccessivi allarmismi che hanno generato tra le famiglie una comprensibile preoccupazione per una presunta invasione di topi presso la scuola di via De Jusola, occorre chiarire che tale problematica non solo è circoscritta a qualche, seppure fastidioso, piccolo roditore, ma risulta essere ben nota all'amministrazione che già in data 7 dicembre ha provveduto a disporre un primo intervento di derattizzazione, immediatamente successivo alla segnalazione della Dirigente scolastica». A dirlo è il vicesindaco di Maiori Mario Ruggiero in una nota volta a tranquillizzare le famiglie dopo le preoccupazioni dei giorni scorsi.

Ruggiero spiega che «l'ingiustificato passaparola di notizie non rispondenti alla realtà dei fatti, ha finito per generare solo psicosi e timori alimentati dagli immancabili tuttologi e dalle relative informazioni farlocche, sulla specie di roditori introdottasi nella scuola e sul sistema da adottare per debellarli.

Nel plesso scolastico non esiste assolutamente nessuna invasione, né di topi, né di ratti. Si tratta piuttosto di qualche topolino di campagna, qualcuno dei quali già catturato a seguito dei tanti sopralluoghi ed interventi effettuati nei giorni precedenti, verosimilmente penetrati nella scuola dai giardini incolti prospicienti il cortile, attratti dal calore e dalla possibilità di reperire cibo.

Nella relazione stilata dal Dott. Antonio Cavaliere, Responsabile dell'Unità Operativa Semplice di Prevenzione collettiva dell'Asl di Salerno, al termine del sopralluogo eseguito con il sottoscritto, il Responsabile dell'ufficio tecnico comunale, la delegata della Dirigente scolastica, la Presidente del Consiglio d'Istituto ed alcuni addetti della ditta di bonifica ambientale, emerge quanto già noto all'amministrazione comunale. Ossia che non si tratta di ratti, bensì di topi comuni, molto diversi per tipologia di specie, provenienza e abitudini alimentari.

Pertanto, alla luce di quanto emerso dal sopralluogo, corre l'obbligo di tranquillizzare le famiglie relativamente alle notizie circolate. L'amministrazione comunale, che non ha mai fatto venir meno la propria attenzione sul plesso scolastico, garantirà nuovi e più efficaci interventi di derattizzazione, attraverso l'utilizzo di trappole adesive utili a catturare qualche piccolo roditore eventualmente ancora presente. Così come ad operare, in orari non scolastici, un intervento mirato negli spazi esterni della scuola e in particolare nei giardini incolti.

Tra le prescrizioni del dottor Cavaliere, l'invito alla rimozione di tutti i contenitori in cartone presenti nelle aule specialmente quelli posizionati negli angoli e a non lasciare cibo negli ambienti scolastici. A questo si aggiunge una pulizia costante degli ambienti e delle suppellettili.

Per risolvere definitivamente la problematica, oggetto in questi giorni di una squallida speculazione, occorre dunque la collaborazione di tutti: amministrazione, genitori, insegnanti e personale ATA, tutti destinatari, ciascuno per la propria parte di competenza, delle prescrizioni redatte a seguito del sopralluogo congiunto di martedì 18 dicembre u.s».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106030107

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...