Tu sei qui: PoliticaTorna il "Ravello Summer Camp", per i bambini tra i 3 e gli 11 anni /COME PARTECIPARE
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 18 maggio 2022 10:20:42
Il Comune di Ravello ha aperto la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2022 rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 11 anni.
L'obiettivo dell'amministrazione comunale è rispondere alla necessità delle famiglie di avere un sostegno nei momenti di interruzione delle attività scolastiche ma, al contempo, offrire un servizio di qualità, in cui l'aspetto ludico sia accompagnato a quello educativo e relazionale, con l'organizzazione di attività pensate per far divertire i piccoli concittadini approfondendo tematiche quali l'educazione alimentare e ambientale, l'educazione civica, la conoscenza del territorio.
DURATA E ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA'
Il Centro estivo sarà organizzato in due gruppi in base alla fascia d'età:
o Durata: Dal 4 luglio al 2 settembre 2022 dalle 9.00 alle 13.00
o Luogo di svolgimento: spazi esterni e interni al Plesso Scolastico, giardini comunali
o Durata: Dal 13 giugno al 2 settembre 2022 dalle 9.00 alle 17.00
o Luogo di svolgimento: spiaggia di castiglione, campo dei fratini
N.B. Le/i bimbe/i che compiranno 6 anni entro il 30 aprile 2023 (e che quindi hanno accesso alla scuola elementare nell'a.s. 2022/2023) possono partecipare alle attività della fascia 6-11 anni.
Il Comune organizzerà il trasporto con scuolabus per l'entrata e l'uscita dal Centro estivo.
Il pranzo dei bambini si svolgerà con modalità al sacco e dovrà essere assicurato dalle famiglie.
Grazie alla collaborazione delle oltre 60 famiglie che hanno risposto al questionario e tramite il coinvolgimento di esperti del settore, si sta pianificando il calendario completo delle attività, ancora in via di definizione, che potranno essere a titolo esemplificativo le seguenti:
La fascia d'età 6-11 anni trascorrerà tre giornate al mare (ipoteticamente a giorni alterni il lunedì, il mercoledì e il venerdì), presso la spiaggia di Castiglione, su cui sarà adibita apposita zona dedicata anche per consumare il pranzo a sacco.
COSTI
Per garantire la copertura dei costi è richiesto alle famiglie di co-partecipare economicamente
È prevista uno sconto del 50% per l'iscrizione del secondo e terzo figlio.
Saranno previste agevolazioni per fasce di reddito in base a certificazione ISEE.
Le quote di contribuzione sono state calcolate sulla base del numero di interessamenti rilevati tramite il questionario e potrebbero diminuire in base al numero di iscritti.
E' necessario comunicare l'eventuale adesione al fine di consentire all'Ente la verifica della fattibilità e della sostenibilità economica del progetto.
Al momento dell'invio della manifestazione d'interesse non dovrà essere effettuato il pagamento della quota.
Per consentire l'attivazione e l'organizzazione del servizio, è necessario manifestare il proprio interesse compilando il modulo a questo link entro il 29 maggio 2022:
Per ulteriori informazioni contattare il Vicesindaco Gianluca Mansi al numero 328 3027840.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103317107
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...