Tu sei qui: PoliticaTovaglieri, Lega: "Di Maio non avrebbe requisiti minimi neppure per lavorare nell'ultimo ufficio delle istituzioni Ue"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 aprile 2023 18:55:13
Non accennano a placarsi le polemiche sulla nomina di Luigi Di Maio come inviato Ue per il Golfo.
Ad attaccare la scelta di Bruxelles è Isabella Tovaglieri europarlamentare della Lega che ha dichiarato:
"Se Luigi di Maio presentasse domanda per lavorare in uno degli organismi Ue, la sua richiesta verrebbe respinta.
Per essere assunti da Bruxelles occorrono infatti i requisiti minimi della laurea triennale o dell'esperienza lavorativa qualificata e della conoscenza fluente di due lingue dell'Unione".
Lo dice l'eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), che ha inviato una lettera all'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, in cui chiede conto dei criteri con cui verrà probabilmente nominato Luigi Di Maio e segnala una decina di curricula di giovani con titoli accademici nel campo della politica e delle relazioni internazionali, superiori a quelli di Di Maio.
"Restiamo sorpresi e sconcertati dalla decisione di nominare come rappresentante Ue nel Golfo una persona che, come dell'ex Ministro degli Esteri italiano, non avrebbe i requisiti minimi per lavorare nell'ultimo ufficio delle istituzioni comunitarie. Se l'Alto rappresentante Borrell non aveva a disposizione profili adeguati per fare una scelta più consona, glieli forniamo noi''.
E ancora:
''Quanto accaduto è un bruttissimo messaggio ai giovani di tutta Italia che credono ancora nella meritocrazia e nella competenza. Non è accettabile - conclude Tovaglieri - che un incarico così importante e delicato sul piano geopolitico sia affidato a una persona priva persino di quei minimi titoli accademici che vengono richiesti ai comuni cittadini europei per lavorare nelle istituzioni comunitarie''.
Fonte foto: pagina Facebook Isabella Tovaglieri e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 105511100
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...