Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTragedia a Cava, sindaco di Salerno rassicura i suoi cittadini: «Se ci sono alberi a rischio li taglieremo»

Politica

Cava de' Tirreni, Salerno

Tragedia a Cava, sindaco di Salerno rassicura i suoi cittadini: «Se ci sono alberi a rischio li taglieremo»

Il primo cittadino di Salerno è intervenuto sulla morte di Gioacchino Mollo, 61enne oculista deceduto lo scorso 6 febbraio dopo essere stato letteralmente travolto da un pino secolare

Inserito da (redazioneip), sabato 8 febbraio 2020 07:32:12

La perdita di Gioacchino Mollo, 61enne oculista originario di Torre Annunziata, ha scosso tutta al comunità di Cava de' Tirreni. L'uomo, ricordiamo, è deceduto lo scorso 6 febbraio dopo essere stato letteralmente travolto da un pino secolare. Il caso ha ovviamente sollevato diverse polemiche sulla gestione e manutenzione degli alberi.

Sulla vicenda è intervenuto non solo Vincenzo Servalli, primo cittadino di Cava, (clicca qui per approfondire) ma anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. In una intervista rilasciata al Tg di LIRATV, Napoli ha voluto assicurare che tutte le alberature della città sono puntualmente tenute sotto controllo da un gruppo di agronomi ed annuncia interventi di riqualificazione in città: al Porticciolo di Pastena saranno presto sostituite le vecchie ringhiere pericolanti.

«Curiamo costantemente la manutenzione del nostro verde pubblico con una squadra di agronomi - dichiara – che certificano lo stato di salute delle alberature. Se riscontriamo essercene qualcuno malato, anche se dall’esterno non sembra, dobbiamo seppur con grande rimpianto, procedere al taglio. Abbiamo appaltato una serie di operazioni di piantumazione che saranno fatte nell’arco dei prossimi giorni».

Leggi anche:

Tragedia a Cava de' Tirreni: muore schiacciato da un albero

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101421103

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...