Tu sei qui: PoliticaTragedie sul lavoro nel Salernitano, Vicinanza (Cisal Metalmeccanici nazionale): "Non possiamo sacrificare vite in nome del profitto"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 novembre 2024 09:57:04
Gli ennesimi incidenti mortali sul lavoro verificatisi in provincia di Salerno, che hanno visto la tragica scomparsa di Andrii Chufus, 32 anni, e Angelo Rosalia, 58 anni, richiedono una riflessione urgente e una decisa presa di posizione da parte delle istituzioni e del mondo imprenditoriale.
Gigi Vicinanza, componente della Cisal Metalmeccanici Nazionale, esprime il proprio cordoglio alle famiglie delle vittime e denuncia con forza la crescente strage silenziosa che si consuma nei luoghi di lavoro. "Non possiamo accettare che il lavoro, fondamento della dignità umana, diventi causa di morte. Serve un impegno concreto per rafforzare i controlli, promuovere una cultura della sicurezza e investire nella formazione continua di lavoratori e datori di lavoro", ha detto.
La morte di Andrii, travolto da un mezzo edile nell'area industriale di Battipaglia, e quella di Angelo, vittima di un incidente mentre caricava legna a Futani, sono tragedie che si aggiungono a un bollettino di lutti sempre più drammatico. "Chiediamo - continua Vicinanza - che vengano intensificate le attività di vigilanza e applicate pene severe nei confronti di chi non rispetta le normative sulla sicurezza. Le vite umane non possono essere sacrificate sull'altare del profitto".
La Cisal Metalmeccanici nazionale ribadisce l'importanza di un patto sociale che veda coinvolte istituzioni, imprese e sindacati per fermare questa piaga. "Siamo pronti a collaborare con tutte le forze in campo per individuare soluzioni concrete e salvaguardare chi lavora. La sicurezza non deve essere considerata un costo, ma un investimento essenziale", ha concluso Vicinanza.
Fonte: Il Portico
rank: 106716105
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...