Tu sei qui: Politica“Tramonti dice No alla violenza”, inaugurata la panchina rossa [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 10 marzo 2019 18:07:48
"Tramonti dice No alla violenza" è l'iscrizione che campeggia sulla panchina rossa inaugurata ieri in piazza Treviso dinanzi al Municipio. Un'iniziativa dall'alto valore simbolico e sostanziale, voluto fortemente dall'assessore Assunta Siani e che segue le stesse iniziative intraprese lo scorso anno a Minori e Cetara. La panchina, scoperta dal sindaco Antonio Giordano e dall'assessore Siani con due bambine dell'Istituto Comprensivo di Tramonti, è stata benedetta dal parroco di Polvica Don Gianfranco Crisconio.
Ai saluti del sindaco Antonio Giordano gli interventi della dirigente dell'Istituto Comprensivo "Pascoli" Luisa Patrizia Milo, della sociologa e coordinatrice del Centro Anti Violenza della Costa d'Amalfi Maria Pia Siani, dell'assistente sociale del Comune di Tramonti Antonella Mansi e della presidente della Croce Rossa Costa d'Amalfi Daniela Volpe. Tutti concordi sulla necessità di promuovere l'educazione delle nuove generazioni alla non violenza, cercando di prevenire ogni forma di conflitto preventivo all'interno delle mura familiari e nelle scuole. Una lezione en plein air per i numerosi alunni del "Pascoli" che hanno preso parte al momento, ma anche di numerose donne di Tramonti che hanno ascoltato con attenzione l'intervento della pedagogista Maria Citro.
«Bisogna intervenire in ambito educativo per prevenire futuri uomini carnefici - ha spiegato - evitando un eccessivo "maternage", ovvero fiato sul collo ai figli. Meno accudimento ma più cura, più autonomia con supervisione monitoraggio e controllo e sopratutto, insegnare a litigare, gestire i conflitti, affrontare le emozioni, saperle riconoscere! Ricoprire i ruoli genitoriali con autorevolezza e competenza, evitare le simmetrie e tanto altro ancora».
L'assessore Assunta Siani, soddisfatta della buona riuscita dell'evento, ha voluto spronare le sue concittadine a farsi sentire, a non sottomettersi e rivolgersi a esperti in caso di conflittualità eccessive come il Centro Antiviolenza di Minori. La mattinata si è chiusa con il taglio della torta "Mimosa" confezionata dal maestro pasticciere Sal De Riso e con l'immancabile momento conviviale con le tipicità della generosa Tramonti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109617102
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...