Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Tramonti dice No alla violenza”, inaugurata la panchina rossa [FOTO]

Politica

“Tramonti dice No alla violenza”, inaugurata la panchina rossa [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 10 marzo 2019 18:07:48

"Tramonti dice No alla violenza" è l'iscrizione che campeggia sulla panchina rossa inaugurata ieri in piazza Treviso dinanzi al Municipio. Un'iniziativa dall'alto valore simbolico e sostanziale, voluto fortemente dall'assessore Assunta Siani e che segue le stesse iniziative intraprese lo scorso anno a Minori e Cetara. La panchina, scoperta dal sindaco Antonio Giordano e dall'assessore Siani con due bambine dell'Istituto Comprensivo di Tramonti, è stata benedetta dal parroco di Polvica Don Gianfranco Crisconio.

Ai saluti del sindaco Antonio Giordano gli interventi della dirigente dell'Istituto Comprensivo "Pascoli" Luisa Patrizia Milo, della sociologa e coordinatrice del Centro Anti Violenza della Costa d'Amalfi Maria Pia Siani, dell'assistente sociale del Comune di Tramonti Antonella Mansi e della presidente della Croce Rossa Costa d'Amalfi Daniela Volpe. Tutti concordi sulla necessità di promuovere l'educazione delle nuove generazioni alla non violenza, cercando di prevenire ogni forma di conflitto preventivo all'interno delle mura familiari e nelle scuole. Una lezione en plein air per i numerosi alunni del "Pascoli" che hanno preso parte al momento, ma anche di numerose donne di Tramonti che hanno ascoltato con attenzione l'intervento della pedagogista Maria Citro.

«Bisogna intervenire in ambito educativo per prevenire futuri uomini carnefici - ha spiegato - evitando un eccessivo "maternage", ovvero fiato sul collo ai figli. Meno accudimento ma più cura, più autonomia con supervisione monitoraggio e controllo e sopratutto, insegnare a litigare, gestire i conflitti, affrontare le emozioni, saperle riconoscere! Ricoprire i ruoli genitoriali con autorevolezza e competenza, evitare le simmetrie e tanto altro ancora».

L'assessore Assunta Siani, soddisfatta della buona riuscita dell'evento, ha voluto spronare le sue concittadine a farsi sentire, a non sottomettersi e rivolgersi a esperti in caso di conflittualità eccessive come il Centro Antiviolenza di Minori. La mattinata si è chiusa con il taglio della torta "Mimosa" confezionata dal maestro pasticciere Sal De Riso e con l'immancabile momento conviviale con le tipicità della generosa Tramonti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108917103

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...