Tu sei qui: PoliticaTramonti, ecco il calendario 2018: in 12 mesi la grande bellezza di una terra generosa [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 gennaio 2018 20:13:35
Da quindici anni accompagna i giorni dei Tramontani. E anche quest'anno l'elegante calendario redatto dal Comune di Tramonti è pronto a entrare in tutte le case del polmone verde della Costiera. Ma soprattutto in quelle dei numerosissimi tramontani sparsi nel Nord dell'Italia e nel mondo che riescono così a rivivere la propria terra natia attraverso il potere evocativo delle immagini. Nel progetto grafico le peculiarità del territorio, dalle bellezze naturali ai prodotti tipici, dalle attività culturali agli eventi che hanno caratterizzato la vita di Tramonti nel corso del 2017: un appuntamento con la tradizione che promuove il territorio e fa vivere Tramonti, accompagnandolo per dodici mesi, anche chi non ha la fortuna di averlo vicino.
Non mancano le ricette tipiche, antiche usanze che ritrovano nella saggezza popolare dei proverbi il filo conduttore con la tradizione e indicazioni su luoghi da visitare. È, inoltre, una guida al territorio ed una vetrina per le aziende e le maestranze che impreziosiscono le diverse attività, specie artigiane. La realizzazione del calendario propone anno per anno temi legati alla tradizione, alla storia e alla cultura del territorio, il tutto esaltato da fotografie suggestive e significative delle tredici borgate che compongono il Paese. Anche quest'anno è stato indetto un bando di concorso per la selezione delle immagini da pubblicare e tanto è stato l'entusiasmo dei cittadini, anche stranieri, che hanno partecipato con gioia, dimostrando enorme interesse e rendendo omaggio a questa terra così rigogliosa che li ha profondamente conquistati: migliorano la qualità e la tecnica, ma rimane costante l'amore di chi si prodiga per immortalare scampoli di paradiso ancora vivibili nel polmone verde della Costa d'Amalfi.
Sarà possibile ritirare il Calendario 2018 del Comune di Tramonti presso l'Ufficio del Servizio Civile - I Piano - dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e, come di consueto, le offerte ricevute saranno devolute in beneficenza alle Associazioni AIL e Telethon.
«Anche quest'anno il ricavato sarà devoluto tutto in beneficenza e siamo fieri di poter contribuire con un'opera come il calendario che è lo specchio della nostra terra - ha dichiarato il sindaco Antonio Giordano - Dobbiamo sostenere la Ricerca in maniera forte: questa è una battaglia che dobbiamo vincere per il nostro presente, ma soprattutto per il nostro futuro. Tramonti ha un grande cuore e sono sicuro che farà la differenza, perché oltre a produrre eccellenze siamo in grado di coltivare bontà, altruismo e solidarietà. Anche stavolta sarà così!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108422103
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...