Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti: festa dei 50enni tra ricordi, commozione e gioia. Donato gonfalone alla città /FOTO e VIDEO

Politica

Tramonti: festa dei 50enni tra ricordi, commozione e gioia. Donato gonfalone alla città /FOTO e VIDEO

Durante la serata gli auguri dei vip classe '66, Pippo Pelo, Enzo Fischetti, Monica Sarnelli, Marco Mazzocchi, Giacomo Valenti

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 17 agosto 2016 13:00:22

Una serata dedicata ai 50enni del 2016 quella di ieri sera, 16 agosto, a Tramonti. Si ripete tutti gli anni nel Comune più verde della Costiera Amalfitana, ma quest'anno è stata particolarmente speciale. Da tempo davanti al Municipio, in Piazza Treviso, una piccola impalcatura celata da teli bianchi attirava l'attenzione dei cittadini. Finalmente ieri sera è stato svelato ciò che nascondeva tanto preziosamente: un gonfalone in ceramica vietrese fatto realizzare dagli organizzatori della festa (‘classe 66), progettato dall'architetto Armando Giordano. Al centro campeggia lo stemma di Tramonti, così com'è raffigurato sulla lapide posta sulla facciata della chiesa di San Giovanni Battista nella frazione di Polvica, simbolo della gratitudine di re Ferrante d'Aragona. Tutto intorno gli stemmi delle 13 frazioni, creati a partire dalle peculiarità di ogni borgo, con la guida del professore Domenico Taiani, esperto di araldica.

Visibilmente emozionato il sindaco Antonio Giordano, a cui è stato dato il compito di scoprire l'opera, che è stata benedetta non a caso da Don Carmelo Coppola, anch'egli classe '66. «Un'opera del genere mi rende pieno di gioia, perché è il simbolo dell'amore che i cittadini di Tramonti hanno per il proprio paese!», ha esclamato il Primo Cittadino, a cui è stata consegnata una targa di ringraziamento per la serietà, l'onestà e l'impegno profuso nell'amministrare il borgo costiero. A suggellare il tutto i fuochi d'artificio a sorpresa.

Quindi l'inizio della festa vera e propria con la proiezione di un video in memoria di coloro che quest'anno avrebbero compiuto 50 anni se fossero stati ancora qui, Salvatore Parlato, Carmine Abate e Giulio Romano. Tanta la commozione in piazza, stemperata dalla consegna delle pergamene ai 50enni, dalla foto di gruppo e dall'apertura del buffet. Nel frattempo l'esibizione dei "Five for One", che hanno riproposto i più grandi successi dei Pooh, che quest'anno hanno compiuto 50 anni di carriera.

Sorpresa delle sorprese, poi, i videomessaggi dei vip classe '66: Pippo Pelo (Radio Kiss Kiss - video in basso), Enzo Fischetti (Made in Sud), Monica Sarnelli (cantante), Marco Mazzocchi (giornalista), Giacomo Valenti (conduttore radiofonico), che hanno fatto i loro personali auguri ai 50enni di Tramonti con la simpatia che li contraddistingue. Quindi balli di gruppo, con i cinquantenni scatenati a ritmo di musica latino americana (guarda video in basso) e, per finire, il taglio della maestosa torta raffigurante il gonfalone.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105279109

Politica

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...