Tu sei qui: PoliticaTramonti: festa dei 50enni tra ricordi, commozione e gioia. Donato gonfalone alla città /FOTO e VIDEO
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 17 agosto 2016 13:00:22
Una serata dedicata ai 50enni del 2016 quella di ieri sera, 16 agosto, a Tramonti. Si ripete tutti gli anni nel Comune più verde della Costiera Amalfitana, ma quest'anno è stata particolarmente speciale. Da tempo davanti al Municipio, in Piazza Treviso, una piccola impalcatura celata da teli bianchi attirava l'attenzione dei cittadini. Finalmente ieri sera è stato svelato ciò che nascondeva tanto preziosamente: un gonfalone in ceramica vietrese fatto realizzare dagli organizzatori della festa (‘classe 66), progettato dall'architetto Armando Giordano. Al centro campeggia lo stemma di Tramonti, così com'è raffigurato sulla lapide posta sulla facciata della chiesa di San Giovanni Battista nella frazione di Polvica, simbolo della gratitudine di re Ferrante d'Aragona. Tutto intorno gli stemmi delle 13 frazioni, creati a partire dalle peculiarità di ogni borgo, con la guida del professore Domenico Taiani, esperto di araldica.
Visibilmente emozionato il sindaco Antonio Giordano, a cui è stato dato il compito di scoprire l'opera, che è stata benedetta non a caso da Don Carmelo Coppola, anch'egli classe '66. «Un'opera del genere mi rende pieno di gioia, perché è il simbolo dell'amore che i cittadini di Tramonti hanno per il proprio paese!», ha esclamato il Primo Cittadino, a cui è stata consegnata una targa di ringraziamento per la serietà, l'onestà e l'impegno profuso nell'amministrare il borgo costiero. A suggellare il tutto i fuochi d'artificio a sorpresa.
Quindi l'inizio della festa vera e propria con la proiezione di un video in memoria di coloro che quest'anno avrebbero compiuto 50 anni se fossero stati ancora qui, Salvatore Parlato, Carmine Abate e Giulio Romano. Tanta la commozione in piazza, stemperata dalla consegna delle pergamene ai 50enni, dalla foto di gruppo e dall'apertura del buffet. Nel frattempo l'esibizione dei "Five for One", che hanno riproposto i più grandi successi dei Pooh, che quest'anno hanno compiuto 50 anni di carriera.
Sorpresa delle sorprese, poi, i videomessaggi dei vip classe '66: Pippo Pelo (Radio Kiss Kiss - video in basso), Enzo Fischetti (Made in Sud), Monica Sarnelli (cantante), Marco Mazzocchi (giornalista), Giacomo Valenti (conduttore radiofonico), che hanno fatto i loro personali auguri ai 50enni di Tramonti con la simpatia che li contraddistingue. Quindi balli di gruppo, con i cinquantenni scatenati a ritmo di musica latino americana (guarda video in basso) e, per finire, il taglio della maestosa torta raffigurante il gonfalone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105078106
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...