Tu sei qui: PoliticaTramonti: muro pericolante, chiusa strada comunale a Campinola
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 4 ottobre 2017 19:17:38
È stata disposta la chiusura al traffico, a Tramonti, della strada comunale che nella frazione di Campinola, conduce alla Chiesa di S. Giovanni Battista. L'intervento si è reso necessario dopo l'ennesima caduta di massi dalle macere, un problema che persiste ormai da mesi. Per questo, stamattina, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori con l'ausilio dell'ufficio tecnico si sono recati sul posto e hanno interdetto l'accesso ai veicoli, lasciando libero il passaggio ai soli pedoni.
Come si vede dalla foto, è possibile vedere una grossa crepa che distacca i due muri di contenimento, uno di più recente costruzione. Nei confronti dei proprietari del terreno sovrastante la strada comunale era già stato disposto un provvedimento ad horas per il ripristino e la messa in sicurezza delle macere. Non avendo però essi ottemperato, il Comune di Tramonti dovrà intraprendere i lavori al loro posto, addebitando ad essi le spese.
Nel frattempo, si prospetta una situazione di disagio per gli abitanti della zona, che non potranno raggiungere le loro abitazioni con i propri mezzi, ma dovranno lasciarli in sosta in Piazza Campinola, per poi proseguire a piedi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101819104
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...