Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti sempre più 'green': in arrivo fondi e attrezzature per incremento raccolta differenziata

Politica

Tramonti sempre più 'green': in arrivo fondi e attrezzature per incremento raccolta differenziata

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 gennaio 2016 17:29:11

Un altro importante risultato è stato ottenuto dal Comune di Tramonti nel settore della raccolta differenziata dei rifiuti. Sono dtate consegnate, da pochi giorni, le attrezzature acquistate grazie al Bando di Concorso che Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica), in accordo con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ha indetto per sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia, per un contributo totale da 3 milioni di euro destinati a tutti quei comuni che hanno i requisiti ambientali per accedervi.

In Costiera Amalfitana soltanto Tramonti, in collaborazione con il Comune di Scala, ha beneficiato del finanziamento da 25mila euro, partecipando al bando sotto la supervisione dell'ingegner Nicola Giuseppe Giordano, responsabile comunale del settore ambiente e responsabile progettazione della società Riciclab srl, che ha provveduto a tutte le fasi operative del progetto.

L'obiettivo del Bando è quello di incrementare quantità e qualità della raccolta nei comuni medio-piccoli con un finanziamento, erogato da Comieco a fondo perduto, che potrà essere utilizzato dalle amministrazioni comunali per l'acquisto di nuove attrezzature necessarie a migliorare il servizio di raccolta differenziata della carta e del cartone (cassonetti, campane, bidoni, sacchetti di carta, ecc.). Il Comune di Tramonti ha attivato da alcuni anni, all'interno del sistema di gestione dei rifiuti, la raccolta con metodo "porta a porta" per utenze domestiche ed utenze non domestiche. A partire dallo scorso anno questo metodo è stato applicato per le utenze non domestiche per gli imballaggi in carta e cartone (CER 150101). Nel periodo giugno-settembre, inoltre, in concomitanza con l'organizzazione di numerosi eventi all'aperto come mercati, fiere e sagre, quando si producono elevate quantità di imballaggi in carta e cartone, risulta di fondamentale importanza fornire contenitori alle utenze non domestiche per far fronte all'aumento della suddetta produzione dei materiali, al fine di riuscire ad intercettare in modo corposo le frazioni recuperabili di imballaggi in carta e cartone.

L'attuale sistema, inoltre, prevede la raccolta una volta a settimana tramite sacchi in polietilene forniti alle famiglie. L'intento è quello di eliminare completamente, nel più breve tempo possibile, i sacchi attraverso la fornitura dei mastelli dedicati alla raccolta di carta e cartone CER 200101. In buona sostanza, è prevista la dotazione di contenitori per la raccolta degli imballaggi in carta e cartone (CER 150101) presso le utenze non domestiche e per eventi all'aperto, e la dotazione di contenitori presso le utenze domestiche per la raccolta monomateriale di carta e cartone (CER 200101).

Il comune di Tramonti è ora proiettato al conseguimento di un ulteriore obiettivo: aumentare la raccolta differenziata di carta e cartone anche presso gli uffici pubblici e le scuole del territorio. Tale operazione consentirà un aumento della produzione di carta e cartone, raccolti separatamente in tali ambienti. Il progetto prevede la distribuzione di cento contenitori alveolari che verranno posizionati in tutti gli spazi comuni degli edifici pubblici (municipio, caserma, comunità montana, uffici, scuole).

«Un ecosistema sano è ciò che tutti desiderano, ma solo con l'impegno e la costanza dei nostri concittadini virtuosi si possono vedere i risultati - ha dichiarato l'assessore all'ambiente Vincenzo Savino -Abbiamo colto subito questa preziosa occasione messa a disposizione da Comieco e da Anci, e abbiamo dimostrato che abbiamo le carte in regola non solo per accedere ai finanziamenti, ma soprattutto per poter incidere in maniera positiva sul territorio e sulle persone: la raccolta differenziata, e tutte le iniziative promosse finora, non sono solo delle attività ma un modo di pensare l'ambiente totalmente nuovo. Solo dove c'è la cultura e la formazione c'è la speranza di un futuro sempre più verde».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101827104

Politica

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...