Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti, Sindaco emana ordinanza contro frane e allagamenti: «Proprietari tengano puliti i fondi agricoli»

Politica

Tramonti, Costiera amalfitana, regimazione, frane, allagamenti

Tramonti, Sindaco emana ordinanza contro frane e allagamenti: «Proprietari tengano puliti i fondi agricoli»

Al fine di evitare allagamenti o eventi franosi, il sindaco del Comune di Tramonti, Domenico Amatruda, ha emanato un’ordinanza contingibile e urgente per la regimazione e la canalizzazione delle acque meteoriche superficiali su terreni privati e strade pubbliche del territorio comunale

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 dicembre 2022 08:31:51

Al fine di evitare allagamenti o eventi franosi, il sindaco del Comune di Tramonti, Domenico Amatruda, ha emanato un'ordinanza contingibile e urgente per la regimazione e la canalizzazione delle acque meteoriche superficiali su terreni privati e strade pubbliche del territorio comunale.

Infatti, si legge nel dispositivo, «a seguito delle eccezionali precipitazioni che annualmente invadono il territorio», si è verificata «la tracimazione delle acque superficiali nelle sedi stradali», con «fenomeni di allagamenti delle strade carrabili, oltre che smottamenti e franamenti di scarpate con conseguente caduta di materiale sulle carreggiate, con grave pregiudizio per la viabilità».

 

Pertanto, il Primo Cittadino ha ordinato a tutti i proprietari di fondi agricoli ed ai proprietari frontisti delle strade comunali, vicinali e comunque di uso pubblico compresi nel territorio Comunale:

  1. di effettuare una corretta regimentazione idraulica delle acque, ripristinando fossette di scolo abbandonate, ricoperte o intasate o creandone di nuove ove mancanti o non sufficienti, oltre a predisporre un idoneo sistema di allontanamento delle acque derivanti da precipitazioni, realizzandoli ad opportuna distanza, gli uni dagli altri, a seconda della pendenza del terreno;
  2. di realizzare il convogliamento delle acque superficiali dei fondi, curando di mantenere una distanza sufficiente dai cigli di scarpata in modo da evitare l'apporto di detriti e sedimenti alle proprietà contermini avendo cura che le stesse, vengano raccolte e rilasciate in maniera controllata;
  3. di ottemperare alla rifilatura ed alla messa in sicurezza degli argini, scarpate e ripe, conferendo agli stessi, pendenze tali da evitare franamenti, smottamenti e cedimenti;
  4. di evitare l'aratura dei terreni, entro il limite di un metro dal ciglio stradale;
  5. di assicurare la regolare manutenzione e pulizia, mediante rimozione di detriti terrosi, della vegetazione e di ogni ostacolo che impedisca il normale deflusso di: fossette campestri, fossi, canali privati, incisioni e compluvi naturali o qualsiasi altro sistema di raccolta o deflusso delle acque meteoriche delle fosse laterali delle strade comunali, vicinali e comunque ad uso pubblico;
  6. di rimuovere detriti franati sulla carreggiata, provenienti da scarpate, cigli e ripe, del proprio fondo, che ostacolino il regolare transito, oltre a ripristinare le condizioni di sicurezza della viabilità;
  7. di mantenere, ovunque possibile, una idonea protezione antierosiva del suolo, tramite la preservazione della copertura erbosa nei terreni a colture arboree o arbustive e attraverso strisce vegetali, siepi e filari nei terreni a colture seminative.

 

Agli inadempienti verranno comminate le sanzioni amministrative previste dall'art.7 bis c.1 del TUEL n.267/2000 del 18.08.2000, ossia da 25 euro a 500 euro.

 

E, ancora, «ove detti lavori non vengano eseguiti entro il termine indicato nell'eventuale diffida adottata a seguito di accertamento, il Comune provvederà all'esecuzione di ufficio di dette opere a mezzo proprio, con rivalsa di tutte le spese sostenute ed oneri relativi a carico degli obbligati».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100319103

Politica

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno