Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTriplo appuntamento a Palazzo

Politica

Triplo appuntamento a Palazzo

Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), venerdì 16 aprile 2010 00:00:00

Questa mattina, alle ore 10.30, nel Palazzo di Città è in programma la benedizione pasquale impartita dal cappellano del Comune, don Rosario Sessa. Alla cerimonia religiosa parteciperanno tutti i dipendenti comunali, anche quelli delle altre sedi distaccate.

Alle ore 17, poi, si terrà nella Sala Consiliare l’incontro del tavolo tecnico-politico voluto dal sindaco Marco Galdi sul tema dell’Ospedale e dell’offerta sanitaria in generale nella vallata. “E’ stato un punto fermo della nostra campagna elettorale - ha sottolineato il primo cittadino - ed un argomento che resterà nella nostra agenda fino a quando non si troveranno risposte certe per il futuro del nosocomio cittadino, messo a dura prova nella sua funzionalità negli ultimi tempi. La presenza della deputazione regionale neoletta ci permetterà di interloquire con i diretti rappresentanti istituzionali preposti a modificare le vecchie leggi, che rischiano di mirare alle fondamenta la sopravvivenza dell’Ospedale e, soprattutto, di non garantire quei livelli di assistenza che vuole e merita la cittadinanza cavese”.

Alle ore 18.30, infine, il primo Consiglio Comunale della nuova era “Galdi”. Questo l’ordine del giorno:
a) Esame della condizione degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale e convalida.
b) Giuramento del Sindaco.
c) Elezione del Presidente del Consiglio comunale.
d) Elezione del Vice presidente del Consiglio comunale.
e) Comunicazione dei componenti della Giunta comunale.
f) Elezione della Commissione elettorale comunale.
La seduta sarà presieduta dal Consigliere anziano, fino all’elezione del Presidente del Consiglio comunale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Aula Consiliare L'Aula Consiliare

rank: 10756109

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...