Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTrovate sostanze pericolose nell'acqua in bottiglia, gli esperti esprimono preoccupazione

Politica

Trovate sostanze pericolose nell'acqua in bottiglia, gli esperti esprimono preoccupazione

Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2018 13:26:07

Il problema delle microplastiche è ormai all’ordine del giorno, nonostante questo però non è ancora chiaro agli esperti come risolvere quello che rappresenta un serio rischio per la nostra salute. Negli ultimi giorni in particolare ha fatto scalpore la notizia della scoperta di acqua minerale in bottiglia contaminata da micro-particelle di plastica.

Lo ha stabilito uno studio condotto all’Università di Fredonia, nello Stato di New York, su richiesta della piattaforma giornalistica no-profit Orb Media. I ricercatori hanno esaminato il contenuto di oltre 250 bottiglie in 9 paesi diversi (Brasile, Cina, Stati Uniti, India, Indonesia, Kenia, Libano, Messico e Thailandia), scoprendo che il 93% dei campioni studiati conteneva residui plastici. Il test ha riguardato 11 delle marche più vendute al mondo, includendo Evian, Nestle Pure Life, San Pellegrino, Aqua e Aquafina ou Dasani, i risultati hanno rilevato la presenza di varie sostanze dannose quali polipropilene, nylon e PET.

I ricercatori hanno rilevato una media di 10,4 particelle grandi un decimo di millimetro per ogni litro, apparentemente la maggior parte di queste sostanze provengono dagli imballaggi (bottiglie o tappi) o dal processo industriale di imbottigliamento. Il loro impatto sulla salute è ancora sconosciuto, sono necessari studi per stabilire se davvero esista una correlazione tra l'assunzione di questi elementi e lo sviluppo di varie patologie.

"Alla luce di questa scoperta - osserva Giovanni D'Agata presidente dello Sportello dei Diritti - la salute umana potrebbe essere messa a rischio, dunque al momento si tratta di una preoccupazione concreta, da non prendere sotto gamba.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10652103

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno