Tu sei qui: PoliticaTrovate sostanze tossiche nelle acque della Costiera Sorrentina, il Sindaco vieta la pesca di frutti di mare
Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2017 22:09:44
In seguito alle analisi effettuate dall'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (Arpac), sono stati riscontrati alti livelli di tossine prodotte dalla ostreopsis ovata, l'alga che infesta le coste della Campania e causa spesso intossicazioni ed altri problemi. Il Mattino riporta che gli esperti hanno spinto il Comune ad emanare un divieto di pesca al largo del litorale Marina Grande, a causa degli alti livelli di ovatossine. Il divieto riguarda la pesca di ricci di mare, crostacei (a cominciare dai granchi), patelle, cozze e altri molluschi. Il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo è intervenuto di persona, motivando l'ordinanza con un'accumulazione eccessiva di tossine, che potrebbero essere rischiose per la salute pubblica: «Il rischio non è legato al consumo di queste specie ittiche attraverso gli ordinari canali di vendita - precisano dal Comune - che sono sottoposti ai rigidi controlli sanitari da parte dell'Asl». La proibizione quindi riguarda solo la pesca amatoriale finalizzata al consumo personale; in ogni caso si tratta di uno stop temporaneo, a scopo puramente precauzionale.
Fonte: Booble
rank: 10152102
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...