Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUcraina, De Luca: «Vedo crescere troppo ideologismo, nessuno è attento a tragedia e crisi economiche»

Politica

Campania, Covid, politica, Ucraina, De Luca

Ucraina, De Luca: «Vedo crescere troppo ideologismo, nessuno è attento a tragedia e crisi economiche»

il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sui provvedimenti adottati dalla Regione per imprese e cittadini, sull'epidemia Covid, sull'emergenza Ucraina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 16:21:05

Come ogni venerdì pomeriggio, anche oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sui provvedimenti adottati dalla Regione per imprese e cittadini, sull'epidemia Covid, sull'emergenza Ucraina e su tutti gli altri importanti fatti che riguardano la Regione.

«Bisognerà aspettare l'esito della guerra per vedere qualche novità, - dice De Luca sul conflitto - non c'è più nessuno che parli di pace, di compromesso onorevole, nessuno parla di cessate il fuoco. Nessuno è attento alla popolazione ucraina che sta vivendo la tragedia. Non c'è alcuna attenzione alle conseguenze economiche di questa crisi, stiamo correndo a rotta di collo verso l'ampliamento della guerra e della tragedia se la guerra si prolunga ci sarà una crisi drammatica in occidente ma non mi sembra ci sia l'attenzione necessaria. Vedo crescere una valanga di conformismo, ideologismo.

Tutte le immagini hanno l'obiettivo di dimostrare che l'ampliamento della Nato è una scelta ragionevole per fermare l'invasione, ma anche questo doveva essere valutato prima". Sulle considerazioni dell'Osce: "Dalle prime considerazioni emergono probabilmente crimini di guerra da parte dei russi. Poi ha aggiunto che anche l'Ucraina ha violato la convenzione di Ginevra che prescrive alcuni obblighi rispetto ai prigionieri di guerra. Questa seconda valutazione è scomparsa dalla comunicazione

Biden ha rilanciato con parole infuocate la sua accusa alla Russia. Ha parlato di genocidio, ha comunicato che darà altri 800 milioni di euro in armi all'Ucraina. L'obiettivo di Biden sembra essere quello di far cadere il regime di Putin. L'unica cosa che si capisce è che se andiamo avanti su questa strada lasceremo ai nostri figli 50 anni di guerre e tensioni. In tutto questo, ovviamente, l'Europa non esiste».

«Sono tra quelli che hanno espresso ammirazione per Zelensky, ha avuto coraggio, capacità di leadership e di guida per il suo popolo e questo merita rispetto. Dopodiché, per Zelensky come per tutti gli esseri umani vale la ragione critica. Io non sono per la mitizzazione di nessuno. Zelensky, oltre che grande prova di tenuta di leadership, ha dimostrato di saper vincere la guerra delle comunicazioni, e tuttavia comincio a domandarmi come faccia a trovare il tempo per fare ogni mattina due, tre, quattro video».

Sul Covid, il governatore dice: «C'è una buona tenuta della Campania in merito all'emergenza Covid. Invito, però, come sempre ad essere prudenti, al di là delle ordinanze nazionali e regionali indossate la mascherina».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105415109

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...