Tu sei qui: PoliticaUcraina, De Luca: «Vedo crescere troppo ideologismo, nessuno è attento a tragedia e crisi economiche»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 16:21:05
Come ogni venerdì pomeriggio, anche oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sui provvedimenti adottati dalla Regione per imprese e cittadini, sull'epidemia Covid, sull'emergenza Ucraina e su tutti gli altri importanti fatti che riguardano la Regione.
«Bisognerà aspettare l'esito della guerra per vedere qualche novità, - dice De Luca sul conflitto - non c'è più nessuno che parli di pace, di compromesso onorevole, nessuno parla di cessate il fuoco. Nessuno è attento alla popolazione ucraina che sta vivendo la tragedia. Non c'è alcuna attenzione alle conseguenze economiche di questa crisi, stiamo correndo a rotta di collo verso l'ampliamento della guerra e della tragedia se la guerra si prolunga ci sarà una crisi drammatica in occidente ma non mi sembra ci sia l'attenzione necessaria. Vedo crescere una valanga di conformismo, ideologismo.
Tutte le immagini hanno l'obiettivo di dimostrare che l'ampliamento della Nato è una scelta ragionevole per fermare l'invasione, ma anche questo doveva essere valutato prima". Sulle considerazioni dell'Osce: "Dalle prime considerazioni emergono probabilmente crimini di guerra da parte dei russi. Poi ha aggiunto che anche l'Ucraina ha violato la convenzione di Ginevra che prescrive alcuni obblighi rispetto ai prigionieri di guerra. Questa seconda valutazione è scomparsa dalla comunicazione
Biden ha rilanciato con parole infuocate la sua accusa alla Russia. Ha parlato di genocidio, ha comunicato che darà altri 800 milioni di euro in armi all'Ucraina. L'obiettivo di Biden sembra essere quello di far cadere il regime di Putin. L'unica cosa che si capisce è che se andiamo avanti su questa strada lasceremo ai nostri figli 50 anni di guerre e tensioni. In tutto questo, ovviamente, l'Europa non esiste».
«Sono tra quelli che hanno espresso ammirazione per Zelensky, ha avuto coraggio, capacità di leadership e di guida per il suo popolo e questo merita rispetto. Dopodiché, per Zelensky come per tutti gli esseri umani vale la ragione critica. Io non sono per la mitizzazione di nessuno. Zelensky, oltre che grande prova di tenuta di leadership, ha dimostrato di saper vincere la guerra delle comunicazioni, e tuttavia comincio a domandarmi come faccia a trovare il tempo per fare ogni mattina due, tre, quattro video».
Sul Covid, il governatore dice: «C'è una buona tenuta della Campania in merito all'emergenza Covid. Invito, però, come sempre ad essere prudenti, al di là delle ordinanze nazionali e regionali indossate la mascherina».
Fonte: Il Portico
rank: 105913106
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...