Tu sei qui: PoliticaUcraina, Draghi sente gli alleati. Biden: «Avanti con armi a Kiev e sanzioni a Russia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 08:32:04
Si è tenuta ieri pomeriggio, 19 aprile, una videoconferenza tra il Presidente Biden, il Presidente Macron, il Cancelliere Scholz, il Primo Ministro Johnson, il Presidente Draghi, il Primo Ministro Trudeau, il Primo Ministro Kishida, il Presidente Duda, il Presidente Iohannis, il Presidente Michel, la Presidente von der Leyen e il Segretario Generale Stoltenberg.
E' stata condivisa la forte preoccupazione per il prolungarsi delle ostilità in corso e l'esigenza di giungere quanto prima ad un cessate il fuoco per porre fine alle sofferenze della popolazione.
I Leader hanno confermato l'importanza di uno stretto coordinamento in merito al sostegno all'Ucraina in tutte le sue dimensioni, con particolare riguardo al contributo al bilancio del Paese.
Ampio consenso è stato espresso sulla necessità di rafforzare la pressione sul Cremlino, anche con l'adozione di ulteriori sanzioni, e di accrescere l'isolamento internazionale di Mosca.
E' stato ribadito l'impegno comune a diversificare le fonti energetiche riducendo in tal modo la dipendenza dagli approvvigionamenti russi.
Biden ha anche insistito sulla necessità che tutti gli alleati continuino a fornire armi a Kiev per affrontare l'offensiva dei russi nell'est. Il presidente americano ha chiesto agli alleati "continuo sostegno all'Ucraina" e "sforzi per fare pagare alla Russia le sue azioni", ha precisato la Casa Bianca. Lo stesso Biden, su Twitter, ha poi specificato: "Ci impegniamo a continuare la nostra assistenza e ad imporre costi economici pesanti a Mosca".
Foto: Governo.it
Fonte: Il Portico
rank: 109912102
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....