Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUcraina, ministro degli esteri cinese accusa USA e Nato: «Responsabili del conflitto»

Politica

Ucraina, Russia, guerra, conflitto, Cina, negoziati

Ucraina, ministro degli esteri cinese accusa USA e Nato: «Responsabili del conflitto»

Nel frattempo, il Presidente Xi Jinping ha sollecitato il sostegno congiunto ai colloqui di pace tra Russia e Ucraina e ha sottolineato la necessità di incoraggiare le due parti a mantenere lo slancio dei negoziati

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 14:48:49

La colpa della guerra in Ucraina è degli Stati Uniti. E' ciò che pensa il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, che ha accusato la Nato e gli Stati Uniti di aver "gradualmente spinto" Mosca e Kiev fino al punto di rottura.

"Ignorando le proprie responsabilità" - continua Zhao Lijian - gli Usa accusano invece Pechino della propria presa di posizione sulla vicenda e cercano margini di manovra nel tentativo di sopprimere la Cina e la Russia, per mantenere la propria egemonia".

"Le sanzioni - aggiunge Lijian - non hanno fondamento nel diritto internazionale. Provocheranno solo serie difficoltà all'economia e al sostentamento dei Paesi interessati e aggraveranno ulteriormente la divisione e lo scontro. Cina e Russia continueranno a portare avanti la normale cooperazione commerciale, compreso i giacimenti di petrolio e gas, nello spirito del rispetto reciproco".

Nel frattempo, il Presidente Xi Jinping ha sollecitato il sostegno congiunto ai colloqui di pace tra Russia e Ucraina e ha sottolineato la necessità di incoraggiare le due parti a mantenere lo slancio dei negoziati, superare le difficoltà, portare avanti i colloqui e ottenere risultati pacifici. Inoltre, la Croce Rossa cinese fornirà assistenza umanitaria all'Ucraina per un valore di 5 milioni di yuan. Lo conferma il Ministero Affari Esteri, aggiungendo che il primo lotto di forniture ha già lasciato Pechino per l'Ucraina.

Foto: Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia

Leggi anche:

Ucraina, ministro Wang Yi: «La Cina incoraggia negoziati diretti tra ucraini e russi»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100114102

Politica

Politica

Concessioni demaniali a Maiori, Della Pace scrive al Prefetto: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...

Politica

Maiori, Della Pace denuncia irregolarità nelle concessioni demaniali: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace ha alzato la voce contro le concessioni demaniali a Maiori, lanciando un'accusa grave nei confronti dell'Amministrazione Comunale. Con una lettera ufficiale indirizzata al Prefetto di Salerno, Della Pace denuncia una serie di irregolarità e trasgressioni...

Politica

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno