Tu sei qui: PoliticaUcraina, ministro degli esteri cinese accusa USA e Nato: «Responsabili del conflitto»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 14:48:49
La colpa della guerra in Ucraina è degli Stati Uniti. E' ciò che pensa il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, che ha accusato la Nato e gli Stati Uniti di aver "gradualmente spinto" Mosca e Kiev fino al punto di rottura.
"Ignorando le proprie responsabilità" - continua Zhao Lijian - gli Usa accusano invece Pechino della propria presa di posizione sulla vicenda e cercano margini di manovra nel tentativo di sopprimere la Cina e la Russia, per mantenere la propria egemonia".
"Le sanzioni - aggiunge Lijian - non hanno fondamento nel diritto internazionale. Provocheranno solo serie difficoltà all'economia e al sostentamento dei Paesi interessati e aggraveranno ulteriormente la divisione e lo scontro. Cina e Russia continueranno a portare avanti la normale cooperazione commerciale, compreso i giacimenti di petrolio e gas, nello spirito del rispetto reciproco".
Nel frattempo, il Presidente Xi Jinping ha sollecitato il sostegno congiunto ai colloqui di pace tra Russia e Ucraina e ha sottolineato la necessità di incoraggiare le due parti a mantenere lo slancio dei negoziati, superare le difficoltà, portare avanti i colloqui e ottenere risultati pacifici. Inoltre, la Croce Rossa cinese fornirà assistenza umanitaria all'Ucraina per un valore di 5 milioni di yuan. Lo conferma il Ministero Affari Esteri, aggiungendo che il primo lotto di forniture ha già lasciato Pechino per l'Ucraina.
Foto: Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia
Leggi anche:
Ucraina, ministro Wang Yi: «La Cina incoraggia negoziati diretti tra ucraini e russi»
Fonte: Il Portico
rank: 106514104
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...