Tu sei qui: PoliticaUcraina, Mosca apre a negoziati senza condizioni con Kiev
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 8 novembre 2022 20:35:58
Una notizia inaspettata ma alquanto attesa arriva a riportare la speranza per una soluzione diversa da quella del conflitto: la Russia "non pone condizioni preliminari" all'apertura di trattative con l'Ucraina, alla quale chiede però un atto di "buona volontà".
Kiev risponde che non è disposta a transigere sul rispetto della sua "integrità territoriale", e quindi sul ritiro delle forze nemiche.
Solo il tempo chiarirà se si tratti di un dialogo tra sordi o di strategie di chi fa pretattica per capire le mosse dell'avversario, ma quel che è certo, perché entrambe le parti lo confermano, è che Washington e Mosca si parlano, almeno per scongiurare incidenti nucleari.
E' lo stesso vice ministro degli esteri russo Andrei Rudenko a confermare l'apertura del Cremlino verso un tentativo di negoziato tra le parti.
Gli appelli per trattative che possano condurre - finalmente - ad un cessate il fuoco continuano a levarsi da mezzo mondo.
Intanto Zelensky si rivolge "a entrambi i partiti del Congresso" Usa esortandoli a mantenere il "costante sostegno" a Kiev indipendentemente dalla maggioranza che emergerà dalle elezioni di Midterm.
E' previsto altresì che ripartano nelle prossime settimane i colloqui tra Russia e Stati Uniti sulla ripresa delle ispezioni dei siti di armi atomiche nel quadro del trattato New Start. Secondo l'agenzia Bloomberg, si tratta di un piccolo passo verso il rilancio dei colloqui sul controllo degli armamenti che erano stati sospesi dopo l'invasione russa dell'Ucraina.
Il consigliere per la Sicurezza nazionale americano, Jake Sullivan, spiega che l'intento è quello di mantenere aperti i canali di comunicazione necessari a "ridurre la possibilità di catastrofi come il potenziale uso di armi nucleari"
Fonte foto: Foto di(Joenomias) Menno de JongdaPixabay e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10735101
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...