Tu sei qui: PoliticaUcraina, Zelensky all'Onu: «Contro Russia serve tribunale come quello di Norimberga»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 aprile 2022 08:44:59
«Il mondo ha guardato e non ha voluto vedere né l'occupazione della Crimea né la guerra contro la Georgia o l'eliminazione dell'intera industria dei trasporti dalla Moldova e come la Russia stesse preparando le basi per altri conflitti e guerre vicino ai loro confini. Come fermarlo subito? I militari russi e coloro che hanno dato loro ordini devono essere assicurati alla giustizia immediatamente per crimini di guerra in Ucraina. Chiunque abbia impartito ordini criminali e li abbia eseguiti uccidendo la nostra gente sarà punito. Dovrebbe essere istituito un tribunale simile a quello di Norimberga».
Lo ha detto ieri, 5 aprile, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un videomessaggio all'Onu, ribadendo che Mosca vuole trasformare l'Ucraina «in una terra di schiavi» (clicca qui per il video).
«Il Consiglio di sicurezza dell'ONU deve sviluppare soluzioni per la pace in Ucraina. - prosegue - Se l'ONU non sa come prendere questa decisione, due sono le cose che si possono fare. O elimina la Russia come aggressore e fonte di guerra dal bloccare le decisioni sulla propria aggressione, la propria guerra. E poi fare tutto il possibile per portare la pace. O mostrare come l'ONU può riformarsi. E lavorare per la pace. Se il formato attuale è inalterabile e non c'è via d'uscita, allora seguirà solo lo scioglimento volontario. Sono convinto che l'ONU possa fare a meno della terza opzione».
«Le atrocità della Russia nella regione di Kiev devono essere indagate e la Russia dovrà affrontare nuove dolorose sanzioni. Ne ho discusso con il presidente francese Emmanuel Macron. Abbiamo parlato anche dei negoziati e degli aiuti umanitari alle città assediate. Grazie amico mio per la tua posizione di principio», ha detto ancora il presidente ucraino Zelensky in seguito alla telefonata con il numero uno dell'Eliseo.
Foto: Володимир Зеленський
Fonte: Il Portico
rank: 103712109
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...