Tu sei qui: PoliticaUdc, Baldi il candidato sindaco
Inserito da (admin), martedì 18 aprile 2006 00:00:00
Il risultato elettorale dell'Udc, oltre il 14%, ed il consenso personale raccolto tra la gente consacrano definitivamente Giovanni Baldi candidato unico della coalizione che vede insieme Udc, la lista civica " La Frazione", "Progetto Cava" ed il gruppo Campanile-Salerno. Alleanza Democratica, come confermato da Umberto Ferrigno, prende le distanze ed attende. Si scioglie definitivamente, dunque, il totosindaco che aveva caratterizzato la storia politica dell'Udc in questi mesi: Baldi, Galdi, Salsano.
«Giovanni Baldi è stato chiamato a guidare in prima persona un partito di cui è il naturale leader e che in questi anni ha portato a risultati mai raggiunti», afferma Bruno D'Elia. Un cammino, quello della coalizione, che si avvarrà del contributo forte di Marco Galdi, anima del movimento "Progetto Cava" ed uomo rappresentativo dei moderati e del mondo cattolico. «Il naturale approccio con la gente, il profondo rispetto dell'altro e la capacità dell'ascolto di Giovanni Baldi, uniti alla solidità politico-amministrativa ed al senso dell'istituzione di Marco Galdi, ne fanno una coppia capace di restituire alla politica forza, trasparenza e partecipazione», afferma Giovanni Campanile.
La soluzione, che sarà presentata alla città nei prossimi giorni, vede tra l'altro la nomina di Marco Galdi a commissario della sezione di Cava dell'Udc, dopo le annunciate dimissioni di Baldi. Una storia, quella della candidatura a sindaco di Giovanni Baldi, emersa già fortemente nell'estate scorsa, dopo il cosiddetto "golpe" di luglio. Lo stesso Marco Galdi, che nei mesi precedenti aveva dato vita al gruppo "Progetto Cava", aveva ipotizzato un percorso comune. Poi la pausa di riflessione ed infine, nel mese di febbraio, un riconsolidamento dell'alleanza. «Hanno in comune una storia politica nella Dc, sono espressioni di un mondo moderato, hanno in comune una forte adesione ai valori cristiani, di qui il naturale incontro e la fiducia in un cammino condiviso per la città», osserva Renato Salerno.
Intanto, nella coalizione non sono mancate perplessità e dubbi. In "Progetto Cava" e nella lista civica "La Frazione" si puntava su Marco Galdi sin dall'inizio, ora il cambio ha suscitato qualche delusione. «Saranno i risultati quelli che contano e la certezza di una guida della città condivisa che dovrebbero far mettere da parte dubbi o incertezze. Dobbiamo tutti lavorare per fare una squadra unita», aggiungono gli uomini dello staff di Giovanni Baldi. E già in queste ore si moltiplicano gli incontri tra i vari gruppi per esaminare le strategie da adottare per le prossime amministrative, dalla redazione del programma alla formazione delle liste. Pesa sulla coalizione, tuttavia, la posizione di attesa del gruppo politico Alleanza Democratica, che già nei giorni scorsi aveva annunciato il suo allontanamento dal tavolo della coalizione.
Fonte: Il Portico
rank: 10695105
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...