Tu sei qui: PoliticaUe, accordo raggiunto su price cap a petrolio russo
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 2 dicembre 2022 21:01:57
A sorpresa, a pochi giorni dall'entrata in vigore dell'embargo al petrolio russo via mare, l'Unione Europea avrebbe raggiunto un accordo sul tetto al petrolio.
E' stata la presidenza ceca a comunicarlo con un tweet: il tetto è stato fissato a 60 dollari al barile.
Ursula von der Leyen ha dichiarato:
"L'accordo, coordinato con il G7 e altri partner, ridurrà in modo significativo le entrate della Russia, ci aiuterà a stabilizzare i prezzi globali dell'energia, a beneficio delle economie emergenti di tutto il mondo, e sarà regolabile nel tempo così da poter reagire agli sviluppi di mercato".
La notizia è che "i Paesi del G7 e dell'Ue attueranno un embargo totale al petrolio russo a partire 5 dicembre. Ma dobbiamo assicurare che i Paesi emergenti e in via di sviluppo possano continuare ad avere accesso al petrolio russo a prezzi limitati.
L'accordo si pone tre obiettivi: il primo, volto a rafforzare l'effetto delle nostre sanzioni; secondo, punta a ridurre ulteriormente le entrate russe; e terzo, allo stesso tempo, si pone l'obiettivo di stabilizzare il mercato globale dell'energia permettendo così che una parte del petrolio russo possa essere commercializzata e trasportata da operatori Ue a Paesi terzi finché è venduto a un prezzo inferiore al tetto", ha spiegato von der Leyen.
Fonte foto: Flickr e Foto diRudy and Peter SkitteriansdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10596105
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...