Tu sei qui: PoliticaUe, Di Maio in lizza come inviato nel Golfo per la crisi del gas
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 13 novembre 2022 13:27:25
E' stato il quotidiano "La Repubblica" a svelare quale potrebbe essere il prossimo ruolo di Luigi Di Maio: l'ex capo politico del Movimento 5 Stelle e titolare della Farnesina nel governo Draghi, vede concretamente la possibilità di diventare il prossimo emissario Ue come inviato nel Golfo per la crisi del gas.
Le chance sembrano buone anche se il politico di Pomigliano d'Arco sarebbe in concorrenza con l'ex commissario europeo greco Avramopoulos e l'ex ministro degli Esteri (come Di Maio) cipriota Kiprianou.
Il suo ruolo come funzionario europeo sarà - nel caso venisse scelto - quello di dirimere le delicate questioni energetiche, un ruolo istituito proprio da Bruxelles, lo scorso mese di giugno.
All'interno di Forza Italia si levano due voci, l'una è firmata da Antonio Tajani che intervistato dal Corriere della sera su altre questioni è stato sollecitato a rispondere sulla possibilità che Luigi Di Maio possa ottenere l'incarico di inviato nel Golfo Persico:
"Di Maio mi ha chiamato e mi ha detto di essere nella terna ma non è il candidato del governo italiano. La decisione spetta all'alto rappresentante Ue Josep Borrell".
Di tutt'altro avviso sempre da Forza Italia, arriva invece lo stop di Maurizio Gasparri:
"Con un'interrogazione ai vertici del governo, chiedo che l'esecutivo si attivi in sede Ue per evitare che vengano conferiti incarichi internazionali a Luigi Di Maio, che ha dimostrato in anni recenti una totale inadeguatezza. Un suo impiego in qualsiasi contesto - riprende - creerebbe più problemi che soluzioni e la sua designazione, ancor di più dopo un fallimentare esito elettorale, sarebbe una beffa nei confronti dell'Italia", conclude il senatore forzista.
Fonte foto: Flickr e Pagina Facebook Maurizio Gasparri
Fonte: Positano Notizie
rank: 10887101
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...