Ultimo aggiornamento 6 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUfficio Condono, bilancio trionfale

Politica

Ufficio Condono, bilancio trionfale

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 17 gennaio 2003 00:00:00

Sono stati resi pubblici i dati dell'Ufficio Condono di Cava de' Tirreni. I tabulati riguardano il 2002: un anno che ha visto 367 concessioni edilizie rilasciate, 155 già avviate e da ritirare, 1.361 pratiche esaminate dalla Commissione edilizia integrata, 585 decreti emessi e 109 certificati rilasciati. Questi, nel dettaglio, i numeri diramati dall'Ufficio Condono di Cava, resi noti dal VI Settore comunale, Urbanistica e Gestione territoriale, sotto la responsabilità dell'ingegnere Antonino Attanasio. Numeri alti, che testimoniano la gran mole di lavoro svolta, che si è poi tradotta sul territorio della Vallata in una forte ripresa del comparto edilizio, volano trainante, nei passati decenni, dell'economia della città dei portici. Il lavoro svolto dall'Ufficio Condono ha anche portato numerose entrate per l'Ente municipale guidato da Alfredo Messina. Le casse comunali, infatti, sono state rimpinguate da oneri concessori per la somma di 652.245 euro, contro una previsione annuale stimata in soli 170.000 euro (registrando un incremento pari al 382%), e da 280.810 euro per le indennità risarcitorie per il danno ambientale, con un incremento del 217%. Un vero trionfo, che premia il buon lavoro svolto da un settore vitale della macchina amministrativa comunale. Lavoro che va ad affiancarsi a quello svolto contro gli abusi edilizi. Sono state tirate le somme, infatti, dell'ultimo anno relative agli abusi edilizi ed all'acquisizione degli immobili fuorilegge. Emesse 150 ordinanze di demolizione, 103 di demolizione reiterate e 77 sopralluoghi senza riscontrare fenomeni di illecito. 16 sono, invece, le costruzioni abusive non sanabili, acquisite al patrimonio dell'Ente. Dati che fanno capire come questi provvedimenti abbiano segnato l'inizio di una nuova fase della lotta contro gli abusi relativi al cemento. Risultati inimmaginabili nel passato, che sono il frutto dell'intenso lavoro svolto dal VI Settore comunale, ma anche della proficua opera del consigliere comunale delegato, Fortunato Palumbo (nella foto), di Alleanza Nazionale. «Il lavoro che stiamo svolgendo - dichiara con soddisfazione lo stesso Palumbo - non ha precedenti per Cava. Gli immobili acquisiti diventeranno la sede di uffici istituzionali. Una vera e propria rivoluzione, ma la nostra opera di vigilanza continua. Cava è, purtroppo, destinataria di tanti scempi ambientali, ma la nostra politica ha preso la giusta rotta per debellare il fenomeno».

Fonte: Il Portico

rank: 10827108

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...