Tu sei qui: PoliticaUn piano di gestione per richiedenti asilo e rifugiati, la proposta del PD di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione), lunedì 3 aprile 2017 11:27:19
Un piano efficiente ed organizzato per gestire al meglio l'arrivo di richiedenti asilo e rifugiati, alla luce del Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati - SPRAR. È quanto proposto dal Circolo del Partito Democratico di Cava de' Tirreni che intende confrontarsi, sull'argomento, col sindaco Vincenzo Servalli, ai Partiti ed alle Formazioni sociali che operano sul territorio metelliano.
«Coloro i quali, saranno accolti dalla nostra Città - si legge da una nota dei Democratici a firma del segretario cittadino Massimiliano De Rosa - non sono migranti economici, ma richiedenti asilo e rifugiati: uomini, donne e bambini che fuggono da zone di guerra, a cui la nostra Costituzione attribuisce tutela e protezione.
È dovere quindi della Comunità metelliana assumere un atteggiamento collaborativo e propositivo, senza esasperare e strumentalizzare politicamente quanto ci impone la Legge e la coscienza personale.
Nonostante l'ondata populista e demagogica che, senza alcuna consapevolezza politica, mira a sostenere false tesi ed argomentazioni (vedi utilizzo di Casa Apicella, o costo ciascun migrante dai 35 ai 45 euro etc.), l'arrivo di un numero variabile di richiedenti asilo e rifugiati non inciderà economicamente, in alcun modo, sui cittadini cavesi.
Occorre, inoltre, prendere le distanze da ambigui ed azzardati accostamenti immigrazione/sicurezza, che hanno come unico fine quello di destabilizzare la Comunità metelliana, senza procedere alla creazione di una soluzione comune che superi gli egoismi personali, per rimettere al centro la buona politica e renderci orgogliosi della nostra cavesità.
Lavoreremo insieme al sindaco, Vincenzo Servalli, nei giorni a venire, affinché, l'arrivo dei rifugiati e richiedenti asilo dello SPRAR in Città sia un'occasione di crescita per la nostra Comunità».
Fonte: Il Portico
rank: 105311102
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...