Tu sei qui: Politica«Un sindaco stanco ed arrogante»
Inserito da (admin), venerdì 20 luglio 2012 00:00:00
Nonostante l’approvazione del Bilancio Preventivo 2012 con 18 voti a favore e 13 contrari (mentre due anni fa la maggioranza era di 23 contro gli 8 dell’opposizione), non possiamo non registrare un certo nervosismo all’interno della maggioranza ed in particolare nel Sindaco Galdi, stanco ma nello stesso tempo arrogante.
Non è la prima volta che Galdi cade in una profonda mancanza di stile quando è chiamato a rispondere ad alcune legittime osservazioni poste dall’opposizione. Accanto ai numerosi rilievi sul Bilancio posti dai consiglieri di minoranza, su uno il Sindaco è scivolato in maniera paurosa: la ex Cofima.
Alle osservazioni del Consigliere Marco Senatore sono seguite quelle di Giovanni Del Vecchio, Antonio Palumbo, Luigi Gravagnuolo e Vincenzo Servalli, per finire con delle osservazioni del sottoscritto, il quale ha denunciato in aula il mancato ricevimento di tutta la documentazione richiesta nei termini dei 30 giorni, con un’ulteriore sollecitazione fatta pervenire al Sindaco ed al Presidente del Consiglio (tutto documentato). Solo il senso di responsabilità dei consiglieri del Partito Democratico ha indotto gli stessi a partecipare comunque al dibattito, anche se c’erano gli estremi per uscire dall’aula, riportando tutto alla competenza di S.E. il Prefetto di Salerno.
La risposta del Sindaco è stata lapidaria, con una frase che non fa onore al primo cittadino ed alla città che rappresenta, anche se prontamente lo stesso Sindaco, su input del Presidente del Consiglio, ha chiesto scusa personalmente al sottoscritto ed all’intero Consiglio. Registriamo che, purtroppo, non è la prima volta che il Sindaco, quando attaccato, risponde perdendo le cosiddette “staffe”.
Ritornando sull’argomento ex Cofima (è quello che interessa alla città), a fronte dei 1050 euro al giorno che il Comune paga (fino al 31.12.2030) per il mutuo sull’acquisto della struttura (peraltro fatiscente), a tutt’oggi ci ritroviamo con un semplice protocollo d’intesa, che lascia il tempo che trova, tra il Comune di Cava e l’Azienda A.V.O.I. Ruggi d’Aragona, datato 20 gennaio 2011 (16 mesi fa).
Ancora una volta la città si chiede: perche abbiamo acquistato la ex Cofima?
Pasquale Scarlino, Consigliere Comunale a nome e per conto del Gruppo Consiliare PD
Fonte: Il Portico
rank: 10475108
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...