Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUn tricolore su ogni balcone: Agerola festeggia la Liberazione

Politica

Un tricolore su ogni balcone: Agerola festeggia la Liberazione

Le celebrazioni del 25 aprile si svolgeranno quest’anno in maniera insolita a causa dell’emergenza sanitaria in atto. Sono tante le iniziative messe in campo dall’Amministrazione Comunale in questa data simbolica per la Repubblica

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 aprile 2020 16:28:11

Quest'anno, a causa dell'emergenza sanitaria in atto, non sarà possibile celebrare come di consueto la festa del 25 aprile. Il Comune di Agerola, che verrà illuminato con i colori della bandiera italiana, ha allestito un ricco programma di iniziative che si svolgerà online rispettando le norme di sicurezza grazie all'utilizzo della tecnologia e sarà interamente trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell'Ente. La casa comunale in Via Generale Narsete verrà illuminata con i colori della bandiera italiana a partire dalla serata di venerdì 24 aprile.

Si inizia alle 10.00 con l'inno nazionale eseguito dai 70 elementi del coro e dell'orchestra dell'Istituto Comprensivo "Salvatore Di Giacomo - Enrico De Nicola". A seguire l'omaggio del sindaco Luca Mascolo al Comandante Partigiano, originario di Agerola, Renato Florio, con la deposizione di una corona di alloro davanti al monumento a lui dedicato nell'omonimo piazzale nella frazione di Campora. In seguito l'attrice Claudia Campagnola leggerà due estratti dal docufilm "Vorrei dire ai Giovani" sulla vita della partigiana modenese, medaglia d'oro al valor militare, Gina Borellini dai lei stessa interpretata nel film scritto da Caterina Liotti e Francesco Zarzana che ne ha curato anche la direzione.

Poi sarà il turno del cantante Marco Morandi cheinterpreterà il brano "La storia siamo noi" di Francesco De Gregori e del regista Toni Fornari che leggerà un estratto dal suo spettacolo "Storia Nostra" e suonerà "Bella Ciao". La cittadinanza è stata invitata ad esporre, durante l'intera giornata, il vessillo nazionale all'esterno dei balconi a simboleggiare l'unità di un popolo intero che si stringe intorno ai valori di libertà e fratellanza, in questa fase così complessa.

A chiudere le celebrazioni il saluto del primo cittadino di Agerola.

«L'emergenza sanitaria in atto non ci permette di celebrare come di consueto una ricorrenza così importante per la nostra Repubblica» dice il sindaco Luca Mascolo. «Non abbiamo però rinunciato ad allestire un programma di iniziative che, rispettando le norme di sicurezza in vigore per tutelare la salute pubblica, servirà a ribadire fermamente che la libertà, la democrazia e la solidarietà sono valori fondanti del nostro vivere civile. Abbiamo invitato i nostri concittadini ad esporre un tricolore all'esterno dei balconi. Un segnale importante per testimoniare l'unità di una comunità che sta sopportando con dignità, pazienza e responsabilità le dure settimane di restrizioni e stimolare i più giovani a diventare protagonisti della loro vita e lavorare per il bene della collettività».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108011108

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...