Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUna strada dedicata alle 'furmechelle', Minori celebra le portatrici di limoni della Costiera

Politica

Una strada dedicata alle 'furmechelle', Minori celebra le portatrici di limoni della Costiera

Inserito da (redazionelda), sabato 24 settembre 2016 11:17:15

Una strada dedicata alle "furmechelle", o meglio le donne trasportatrici di limoni. Giovedì 29 settembre a Minori, nel suggestivo villaggio di Torre, la nuova strada rotabile che collega i rigogliosi limoneti al centro, sarà intitolata proprio a chi, fino a pochi decenni fa, ha contribuito, con il duro lavoro e immani sacrifici, anche alla salvaguardia del paesaggio rurale, unico al mondo che fa grande la nostra Costa D'Amalfi.

Un riconoscimento a quelle madri, alle mogli, alle sorelle che per secoli hanno attraversato la Costa ricurve sotto pesanti ceste, appoggiate tra il collo e la nuca, trasportano il carico 'd'oro giallo', la principale fonte di reddito del comprensorio, che ai primi del Novecento veniva caricato a bordo dei bastimenti e commercializzato nel resto d'Europa.

L'iniziativa è fortemente voluta dal consigliere comunale con delelga a cultura e istruzione Paola Mansi che per l'occasione ha invitatola componente femminile di tutte le amministrazioni della Costiera.

La limonicoltura rappresenta la convergenza tra identità culturale, economia e paesaggio. Un prodotto così prezioso e delicato necessitava di cure particolari dalla raccolta, al trasporto, al confezionamento, alla spedizione. Le donne erano le protagoniste indiscusse di queste importanti e delicate fasi di lavorazioni.

Giovedì 29 settembre, alle 18, nella Chiesa di San Michele saranno proiettate suggestive immagini dell'epoca, accompagnate da testimonianze di voci e ricordi autentici.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103261105

Politica

Politica

Terra dei Fuochi. Ferrante (Mit), Tutela ambiente e salute in Campania priorità nazionale

"Il decreto sulla Terra dei Fuochi consentirà finalmente di affrontare in maniera efficace il risanamento ambientale in un territorio che sconta decenni di immobilismo. Con questo provvedimento sarà possibile accelerare le operazioni di bonifica e, grazie al contributo essenziale di Forza Italia, vengono...

Politica

Contributi agli agricoltori, Tommasetti (Lega): “Regione in ritardo, graduatorie ferme da un anno e mezzo”

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bando Crs 2023-2027:Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...

Politica

Contributi per gli agricoltori, Tommasetti (Lega) interroga De Luca: “La Regione non rispetta nessuna scadenza”

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027: Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...

Politica

Cava de’ Tirreni, in arrivo una rotatoria in via Santoriello. Fratellanza e Nuovi Orizzonte: "Finalmente qualcosa si muove"

Dopo anni di segnalazioni, raccolte firme e denunce pubbliche, il Comune di Cava de' Tirreni ha avviato l'iter per la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra via Santoriello e via Arti e Mestieri, uno degli snodi più critici della città in termini di viabilità e sicurezza. A dare la notizia è...