Tu sei qui: PoliticaUngheria, i consiglieri di Orban: "Troppe donne laureate a rischio la natalità"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 agosto 2022 17:08:31
Polemiche per quanto emerso da uno studio dei consiglieri del presidente ungherese Orban che sottolineano come la crescita del numero di donne laureate metterebbe a rischio sia la crescita demografica che la carriera degli uomini che - sempre a detta dello studio - verrebbero così discriminati.
Lo studio l'ha vergato l'Ufficio dei revisori economici del Parlamento, da sempre molto vicino al presidente: il 'campione' rappresentativo è di 700 persone tra studenti e genitori.
Il "pericolo" secondo lo studio arriverebbe dall'alta percentuale di donne che si sono iscritte all'Università in Ungheria, quasi il 55%, una percentuale di tutto rispetto e comunque superiore a quella degli uomini che, anzi, abbandonano gli studi accademici a Budapest e dintorni.
Quello che "spaventerebbe" lo studio è la crescita demografica nel Paese che, essendo in calo, aveva visto il presidente Orban cercare di intervenire per invertire la tendenza.
A rendere noto il contenuto del controverso studiuo è stato il quotidiano: "Nepszava".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10106103
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...